19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno celebra i diritti dei più piccoli con una settimana di eventi

Foligno celebra i diritti dei più piccoli con una settimana di eventi

Pubblicato il 13 Novembre 2022 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella di domenica 20 novembre, quando ricorrerà la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una ricorrenza che il Comune di Foligno ha deciso di celebrare mettendo a punto un cartellone di eventi che accompagnerà, di fatto, tutta la settimana che da lunedì 14 condurrà a domenica 20 novembre, coinvolgendo i bambini della scuola dell’infanzia e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine.

E ad aprire il ciclo di iniziative in cartellone sarà, proprio lunedì 14 novembre, l’incontro degli studenti delle scuole medie con l’ex pallavolista Jack Sintini. In programma alle 9.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, avrà per titolo “Il diritto alla salute e al gioco”. Nel corso della mattina l’atleta racconterà ai ragazzi la sua esperienza stimolandoli ad assumere corretti stili di vita. In quell’occasione verranno anche donati gadget solidali realizzati dall’Associazione Giacomo Sintini: frisbee con inciso “Forza e Coraggio”.

Le scuole dell’infanzia verranno coinvolte invece nei giorni di mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 novembre nella messa in scena di uno spettacolo itinerante, realizzato dal “Tradizionale Teatrino di burattini di Adriano Ferraiolo”, che riguarda il diritto all’istruzione e all’amicizia. L’iniziativa interesserà, in questo caso, le classi di sei scuole dell’infanzia, una per ogni istituto scolastico del territorio.

Per i piccoli dei nidi d’infanzia, sia pubblici che privati, e le loro famiglie saranno, poi, proposte letture ad alta voce: l’appuntamento è per martedì 15 novembre, dalle 16 alle 17.30. Sarà anche distribuito un calendario da tavolo nel quale sono inseriti momenti della quotidianità del servizio, pensato e realizzato dai servizi scolastici dell’Ente e destinato alle famiglie che hanno i propri figli iscritti ai nidi comunali.

Previsti, infine, due momenti destinati agli adulti ed in particolare alla cura dei bambini e degli adolescenti. Il primo è in calendario per mercoledì 16 novembre, dalle 17 alle 19. Si tratta di un seminario, dal titolo “L’importanza della lettura nello 0/6”, durante il quale verrà presentato l’albo “Di chi è il nido?” E che vedrà intervenire Ilaria Filograsso dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti/Pescara, Maria Filomia e Monica Menichini per il Comune di Foligno. Il secondo, invece, è in agenda per giovedì 17 novembre, dalle  17 alle 19. Dal titolo “Lo sviluppo tipico nel bambino 0-6”, l’incontro vedrà presenti la logopedista Valeria Ruspi, logopedista, e Maria Filomia, coordinatrice pedagogica e di rete dei servizi socio-educativi per la prima infanzia del Comune di Foligno. Entrambi i seminari si svolgeranno nella sala Rossa di palazzo Trinci. 

Articoli correlati