29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCronacaSorpassi pericolosi agli incroci: patente ritirata per due automobilisti

Sorpassi pericolosi agli incroci: patente ritirata per due automobilisti

Pubblicato il 14 Novembre 2022 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Sorpassi pericolosi in prossimità di incroci. Per questo motivo due automobilisti sono stati sanzionati dai carabinieri della Compagnia di Foligno durante i controlli effettuati sul territorio. Ad entrambi i guidatori i militari hanno ritirato la patente. Ma l’attività dei carabinieri folignati non si è esaurita qui. Due anche i sequestri di auto per mancanza di copertura assicurativa e fermo del veicolo per altre due persone sorprese alla guida con la patente sospesa. In un altro caso, poi, i militari della Compagnia folignate hanno denunciato in stato di libertà alla magistratura un utente della strada nei confronti del quale è stato accertato un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite minimo consentito. La patente è stata immediatamente ritirata ed il veicolo sottoposto a sequestro per la successiva confisca. A Montefalco, invece, i carabinieri della locale stazione hanno denunciato all’autorità giudiziaria un uomo che, pur detenendo legalmente armi e munizioni comuni da sparo, non ne aveva comunicato il trasferimento al nuovo domicilio. A far scattare il provvedimento il controllo da parte dei militari dopo che l’uomo era stato coinvolto in una lite. Giunti sul posto, infatti, le forze dell’ordine hanno accertato come l’uomo avesse cambiato residenza portando con sé armi e munizioni ma non comunicandone – come detto – il trasferimento al nuovo domicilio. 

Articoli correlati