16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaControlli della polizia a Nocera Umbra: identificate 44 persone e verificati 33...

Controlli della polizia a Nocera Umbra: identificate 44 persone e verificati 33 veicoli

Pubblicato il 16 Novembre 2022 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono 44 le persone identificate e 33 i veicoli verificati dalla polizia nel territorio comunale di Nocera Umbra nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”. L’attività di monitoraggio, volta a contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, dei furti in abitazione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha visto impegnati gli uomini del commissariato di Foligno insieme agli equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche” e agli operatori della polizia locale della città delle Acque. Oltre al pattugliamento delle aree più nascoste del borgo, dov’è più facile per le persone dedite alle attività illecite nascondersi da sguardi indiscreti, sono stati effettuati anche dei posti di controllo lungo le principali direttrici con lo scopo di intercettare – tra l’altro – eventuali malintenzionati arrivati a Nocera Umbra da altre zone con l’intenzione di mettere a segno qualche colpo. Controllati, poi, alcuni esercizi pubblici. In questo caso – così come sottolineato dalla Questura di Perugia – sono stati identificati i clienti, al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati, ed è stato verificato il rispetto delle norme amministrative in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di quelle relative alle slot machine. L’attività di monitoraggio è stata, infine, l’occasione anche per verificare la presenza, lungo i viali e i piazzali, di persone dedite all’attività di prostituzione su strada e – come detto – allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Articoli correlati