13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàLa docente dell’Icam di Foligno Arianna Sperandio trionfa nel Cake International 2022

La docente dell’Icam di Foligno Arianna Sperandio trionfa nel Cake International 2022

Pubblicato il 16 Novembre 2022 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Si chiama Arianna Sperandio, è docente dell’Istituto culturale di arti e mestieri di Foligno ed è la vincitrice di “Cake International 2022”. Si tratta del contest mondiale che si è svolto i primi di novembre a Birmingham, nel Regno Unito. Uno degli show dedicati ai dolci, tra decorazione torte, artigianato e pasticceria, più famosi al mondo, in occasione del quale Sperandio si è appunto aggiudicata il primo premio e la medaglia d’oro, nella categoria Horror, con un punteggio di 100 centesimi. Un primo posto che l’insegnante dell’Icam di Foligno commenta così sulla sua pagina Facebook “Arianna Sperandio Sugar Art”: “È un grande onore per me aver ottenuto tale riconoscimento, grazie Cake International e grazie a tutti i giudici”. Ma per Sperandio, così come ricordato con orgoglio dal direttore dell’Istituto, Cristiano Merli Alcini, non è di fatto il primo importante riconoscimento. No, perché la docente è già un’“eccellenza” della Federazione italiana pasticceri e “medaglia d’oro” della stessa Federazione ai campionati italiani del 2020. Ed ora, come detto, un altro significativo traguardo, raggiunto, lo ricordiamo, in una kermesse di respiro mondiale che riunisce le ultime tendenze e forniture, workshop, dimostrazioni ed appunto il famoso concorso internazionale di torte.

Articoli correlati