24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSos plasma, in Umbria raccolta straordinaria

Sos plasma, in Umbria raccolta straordinaria

Pubblicato il 17 Novembre 2022 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Una donazione senza precedenti, almeno per l’Umbria. È quella del plasma che, per la prima volta nella storia regionale, ha chiamato a raccolta tutte le sezioni Avis del territorio. E, a rendere ancor più speciale la donazione, l’apertura pomeridiana, di fatto un evento straordinario. Quattro gli appuntamenti previsti fino a dicembre, che permetteranno ai donatori di rispondere “presente” alla chiamata di Avis per far fronte ad una grave carenza, quella del plasma. Ad ospitare le aperture straordinarie è il Servizio immunotrasfusionale dell’ospedale di Foligno. Il plasma è una delle componenti del sangue che può essere usato sia a scopo trasfusionale, in caso di emorragie importanti, sia per la produzione di medicinali plasmaderivati come albumina, immunoglobuline e fattori della coagulazione, fondamentali per molte categorie di pazienti con patologie sia croniche che urgenti. Il perché della donazione del plasma è spiegato dalla dottoressa Antonella Germani, dirigente medico del Sit di Foligno: “Abbiamo deciso di fare questo esperimento, stravolgendo un po’ le abitudini della popolazione – spiega Antonella Germani, dirigente medico Sit di Foligno Usl Umbria 2 – in quanto in Umbria non c’è un precedente di donazione pomeridiana. Ancora una volta i donatori hanno dimostrato grande disponibilità. Credo che per come è andata per il primo appuntamento ci siano le condizioni per poter continuare, sentiremo l’opinione dei donatori e poi decideremo sul da farsi. La donazione del plasma richiede circa 40 minuti ed è particolarmente indicata per grandi sportivi e per gli anemici, che di solito non riescono a donare il sangue in maniera periodica, mentre molto spesso sono loro i migliori donatori di plasma. Si può fare una volta al mese, quindi più spesso della donazione di sangue e i donatori sono ben controllati perché viene monitorato il dosaggio delle proteine”. I NUMERI – In totale saranno 4 le aperture straordinarie pomeridiane che, come detto, coinvolgono le Avis provinciali e comunali dell’Umbria. E le prenotazioni al Sit di Foligno sono arrivate da tutto il territorio regionale, soprattutto da quelle aree della provincia di Perugia in cui questo tipo di donazione non è disponibile. Sul fronte dei numeri, al 31 ottobre scorso si è registrato un calo di sacche di sangue dell’1,70%: dalle 32.227 del 2021 alle attuali 31.679. A Foligno crescono i soci donatori. Dai 2.848 del 2021 a 2.910, ma anche all’ombra del Torrino si registra un calo delle donazioni di sangue dello 0,94%, per un totale di 3.274. Sempre a Foligno cala la raccolta di plasma: dalle 402 sacche dello scorso anno alle attuali 317. Le prossime aperture pomeridiane sono previste per martedì 29 novembre dalle 14,30 alle 19. Stessi orari anche per le altre due aperture, quella di martedì 13 dicembre e l’altra, di martedì 27 dicembre. È possibile avere informazioni aggiuntive contattando i numeri 0742/350630 e 3357908239.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati