16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàPatologie oncologiche urologiche maschili, se ne pala a Foligno

Patologie oncologiche urologiche maschili, se ne pala a Foligno

Pubblicato il 21 Novembre 2022 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una giornata dedicata alle patologie oncologiche dei giovani e del giovane-adulto. È quella messa in agenda dall’Usl Umbria 2 per sabato 26 novembre, alle 8, quando il Delfina Palace Hotel di Foligno ospiterà un momento di approfondimento riservato a medici e infermieri.

L’evento prende le parti dall’attività promossa dalla Fondazione Movember, ente benefico internazionale che da sempre sostiene la ricerca sulle patologie legate alla salute maschile. Nel mese di novembre, infatti, l’associazione, composta da alcuni volontari che hanno voluto puntare l’attenzione sull’importanza della prevenzione di alcune patologie – prima fra queste il tumore della prostata – promuove un’iniziativa che coinvolge alcuni “Barber Shop”. Il nome scelto, “Movember”, riprende la “M” di “moustache”, e cioè “baffi”, come riferimento del mondo maschile.

E quest’anno ad aderire all’iniziativa saranno – come detto – anche gli urologi dell’Azienda Umbria 2, diretti dal dottor Luigi Mearini, per testimoniare l’importanza della comunicazione. La modalità scelta – come anticipato – è quella di un corso di approfondimento ideato e coordinato dal dottor Francesco Barillaro della struttura complessa di Urologia, responsabile della sezione di Uro-Oncologia e coordinatore del Gruppo multidisciplinare uro-oncologico aziendale. L’incontro coinvolgerà tutte le figure professionali impegnate nel processo diagnostico e terapeutico.

“L’attenzione – fanno sapere dall’Usl Umbria 2 – si concentrerà su quegli aspetti spesso poco considerati, ma di cui è fondamentale tener conto, specie nel paziente giovane, come il binomio cura e preservazione della qualità della vita. Aspetti – proseguono dall’Azienda sanitaria locale – spesso compromessi dagli effetti collaterali delle cure”. Il convegno, accreditato per medici di medicina generale, andrologi, urologi, oncologi, radioterapisti e personale infermieristico, sarà preliminare ad una serie di giornate di prevenzione gratuita.

“Nell’augurare che questo sia un punto di partenza per ulteriori edizioni di sensibilizzazione e di approfondimento – ha dichiarato il dottor Luigi Mearini – un ringraziamento particolare va a tutti i colleghi che hanno accettato di contribuire all’evento”.

Articoli correlati