11.5 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaScelte e talento: incontro del Rotaract con la mental coach Roberta Cesaroni

Scelte e talento: incontro del Rotaract con la mental coach Roberta Cesaroni

Pubblicato il 27 Novembre 2022 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

“Diventa ciò che sei: alla ricerca del tuo talento”. È il titolo dell’evento organizzato dal Rotaract Club Foligno che si terrà sabato 3 dicembre, dalle 11 alle 13, al Teatro Clitunno di Trevi. Sarà, in particolare, un incontro tenuto dalla dottoressa e mental coach adolescenziale Roberta Cesaroni. Un incontro che sarà aperto a tutta la cittadinanza e che vedrà nelle vesti di presentatore e moderatore l’ex presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, Roberto Conticelli. Nel corso della mattinata trevana, la dottoressa Cesaroni parlerà a giovani, studenti, genitori, docenti e a chiunque vorrà partecipare di talento e scelte che i ragazzi e le famiglie si trovano sovente a dover fare. Al termine della conferenza che indagherà anche i temi dello sviluppo e della crescita personale e professionale, spazio pure ad un pranzo solidale al ristorante “Apriti sedano”, il cui ricavato verrà devoluto all’associazione Smith-Magenis operante sul territorio folignate.

Roberta Cesaroni è laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università di Urbino e specializzata in Organizzazione e gestione delle Politiche e dei Servizi sociali. Life-team-business mental coach, la dottoressa è esperta di comunicazione e comportamento organizzativo, di gestione e sviluppo delle risorse umane. Da anni opera nel settore del coaching al servizio delle persone e delle aziende, aiutandole ad affrontare e superare le difficoltà relazionali che incontrano nella vita quotidiana.

Articoli correlati