21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàVertice tra questore di Perugia e sindaco di Castel Ritaldi per parlare...

Vertice tra questore di Perugia e sindaco di Castel Ritaldi per parlare di sicurezza

Pubblicato il 2 Dicembre 2022 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Conoscere al meglio le problematiche delle varie realtà per ottimizzare l’azione preventiva e di contrasto alla criminalità sul territorio. Era questo l’obiettivo dell’incontro che giovedì 1° dicembre il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha tenuto con il primo cittadino di Castel Ritaldi, Elisa Sabbatini. Un incontro che, lo ricordiamo, si inserisce nell’ambito del programma di quelli con i sindaci del territorio, avviato dal questore stesso fin dall’insediamento nella provincia. Ed il vertice tra Bellassai e Sabbatini ha costituito di fatto un’occasione per rafforzare il rapporto di collaborazione e coordinamento tra polizia e Comune. Questo soprattutto in virtù delle strategie introdotte dal questore, in qualità di autorità provinciale di pubblica sicurezza, con l’intensificazione dei servizi dedicati ai controlli straordinari del territorio per alzare il livello di sicurezza e prossimità verso la cittadinanza. Sì, perché attraverso l’impiego degli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche e del personale della questura, nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”, sarà possibile effettuare controlli specifici e garantire una costante presenza della polizia anche nelle realtà più piccole.

“Con il sindaco Sabbatini – ha detto il questore – si è parlato di sicurezza e dell’importanza che assume in un contesto come quello della città di Castel Ritaldi. Ho colto anche l’occasione – ha quindi aggiunto Bellassai – per conoscere meglio il territorio del piccolo borgo e le sue peculiarità. L’obiettivo – ha infine ribadito – è quello di adeguare i nostri servizi alla domanda di sicurezza di tutta la provincia, garantendo l’ordine e la sicurezza pubblica nell’ambito di un percorso di collaborazione intrapreso per contrastare in maniera sempre più efficace ogni forma di illegalità”.

Dal sindaco Sabbatini, oltre che un grazie per l’attenzione mostrata alla comunità, è arrivata la “massima disponibilità a collaborare proprio sul fondamentale tema della sicurezza”.

Articoli correlati