17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaCovid-19, più guariti che nuovi casi

Covid-19, più guariti che nuovi casi

Pubblicato il 4 Dicembre 2022 11:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Più guariti che nuovi positivi. È la situazione del Covid-19 in Umbria nella giornata di domenica 4 dicembre. Ai 441 casi riscontrati nelle ultime ore, si affiancano i 451 guariti. Il che restituisce una diminuzione delle persone attualmente positive. In Umbria ora se ne contano in totale 4.318. I nuovi positivi sono stati “scovati” attraverso 2.268 tamponi, di cui 392 molecolari e 1.876 antigenici. Il tasso di positività è dunque del 19,4%. Buone notizie sul fronte decessi, visto che non ci sono nuove vittime. Le morti dall’inizio della pandemia restano 2.275. Aumentano invece di due unità gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali colpiti dal virus: dai 12 casi di sabato si è passati ai 14 di domenica. Cresce anche il numero dei ricoveri, anche se il numero è influenzato da coloro che si sono recati in ospedale per altre problematiche e sono risultati positivi. Ora i pazienti Covid-19 nei nosocomi umbri sono 244 (+7). Quattro in Rianimazione (-1), 119 in area medica (+1) e 121 negli altri reparti ospedalieri (+7).

Articoli correlati