15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaImprese ed esperti si confrontano a Foligno sulla cybersecurity

Imprese ed esperti si confrontano a Foligno sulla cybersecurity

Pubblicato il 4 Dicembre 2022 06:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Attacchi hacker. Cybersecurity e fare squadra, la risposta delle imprese”. È il titolo dell’evento che si è svolto a Foligno il 25 novembre scorso, in cui si è parlato di come prevenire e contrastare gli attacchi informatici e di ciò che le imprese devono sapere per potersi difendere. Un incontro nella sede di Sviluppumbria durante il quale istituzioni, specialisti di sicurezza informatica ed appunto imprese si sono confrontati per esaminare i principali rischi e i comportamenti da adottare per proteggersi al meglio dalle minacce della rete. Ad organizzare il tutto, le Sezioni Foligno e Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Umbria, Sviluppumbria, Umbria Digital Innovation Hub, Sistemi Formativi Confindustria e Cyber 4.0, in collaborazione con Sfcu-Sistemi Formativi Confindustria Umbria e Its Umbria Academy.

I PRESENTI – Numerosi gli interventi, tra gli altri quelli dell’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, del presidente della Sezione Foligno di Confindustria Umbria, Corrado Bocci, del presidente della Sezione Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Umbria, Mariano Gattafoni, e del presidente di Umbria Digital Innovation Hub, Alessandro Tomassini. Presente pure il Commissario tecnico della Nazionale di pallavolo maschile, Ferdinando “Fefè” De Giorgi, che, attraverso la propria esperienza sportiva, ha testimoniato l’importanza di fare squadra anche nella condivisione delle informazioni. E poi ancora, al workshop aperto dal coordinatore Comunità manageriale It e Chief Information Officer della Brunello Cucinelli, Pier Francesco Gavagni, sono intervenuti Martina Castiglioni di Cyber 4.0, Vincenzo Vitiello e Daniele Incerti, consulenti cybersecurity Sistemi formativi Confindustria, Giovanni Di Venuta, Global security sales organization Cisco, e Vittorio Alovisi di Hermes Bay.

L’INCONTRO – “Questa iniziativa – ha sottolineato Corrado Bocci – segna una nuova tappa di un più ampio percorso intrapreso a Foligno nell’ambito della digitalizzazione. Il fenomeno degli attacchi informatici – ha proseguito – è in costante aumento e riguarda le imprese di qualsiasi settore e dimensione. È pertanto necessario fare squadra – ha infine ribadito – e comprendere appieno i rischi per poterli gestire efficacemente”. Anche perché, come emerso durante il meeting, il panorama delle minacce informatiche è in continua e rapida evoluzione. “Per prevenire al meglio un attacco informatico – ha osservato Mariano Gattafoni – occorre prima di tutto che le infrastrutture It siano solide. Sono poi indispensabili – ha evidenziato – l’organizzazione aziendale e la corretta formazione del personale”. “Il Digital umbro è a fianco delle imprese per supportarle nell’individuazione delle vulnerabilità – ha detto Alessandro Tomassini –, in modo tale che possano anche acquisire le informazioni e gli strumenti necessari a proteggere i propri sistemi digitali”. Poi l’intervento di Michela Sciurpa: “Dietro alle migliori performance – ha sottolineato – c’è sempre uno straordinario lavoro di squadra, come dimostra la testimonianza del campione del mondo Ferdinando De Giorgi”. Innovazione, fiducia nei giovani, appartenenza, cultura del lavoro, rispetto per il gruppo, obiettivi chiari e condivisi: è questa per Sciurpa la ricetta vincente per la crescita e la riuscita di qualsiasi realtà aziendale. “La collaborazione tra Sviluppumbria e Confindustria Umbria per la realizzazione di eventi congiunti e l’utilizzo della nostra sede di Foligno – ha quindi concluso – valorizza le sinergie locali a tutto vantaggio delle imprese”.

Articoli correlati