26.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaMedicus incontra gli studenti in una conferenza sul nuovo ruolo della fitoterapia

Medicus incontra gli studenti in una conferenza sul nuovo ruolo della fitoterapia

Pubblicato il 14 Dicembre 2022 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Prosegue il “connubio” tra “Medicus: Premio Gentile da Foligno”, scuola e popolazione. Un legame che si va sempre più corroborando, anche passando per la conferenza-incontro che si terrà sabato 17 dicembre alle 10 con gli studenti dell’Istituto tecnico agrario di Sant’Anatolia di Narco. Un incontro intitolato “Il nuovo ruolo della fitoterapia” che sarà tenuto proprio dal presidente di “Medicus”, nonché medico specialista in microbiologia e virologia, il dottor Moreno Finamonti. È infatti lui, insieme ad altri esperti di eccellenza in vari ambiti della medicina, a curare gli incontri definiti “pillole di Medicus”. E questa volta si parlerà di grandi medici del passato, delle piante, l’unica terapia empirica possibile che nei millenni si è evoluta fino all’attuale farmacologia di sintesi. Una conferenza-incontro, quella in agenda sabato, per cercare di rispondere a diverse domande: da quale sia oggi il ruolo della fitoterapia alle possibilità lavorative di domani per gli studenti di agraria. È anche così che, come detto, “Medicus” continua ad andare verso uno dei suoi più importati obiettivi: quello cioè di far conoscere la medicina e di facilitare il dialogo tra la popolazione e i professionisti sanitari.

Articoli correlati