21 C
Foligno
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomePoliticaAmministrative, entra nel vivo la campagna elettorale folignate

Amministrative, entra nel vivo la campagna elettorale folignate

Ad attendere i cittadini un fitto programma di appuntamenti messi in calendario dai quattro candidati alla carica di sindaco della terza città dell’Umbria e dalle forze che li sostengono

Pubblicato il 4 Aprile 2024 16:50 - Modificato il 5 Aprile 2024 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Truffa del finto incidente, 74enne di Nocera chiama i carabinieri: denunciati tre giovani 

La donna era stata contattata da un sedicente maresciallo che le aveva chiesto denaro e gioielli per liberare il figlio. Allertate le forze dell’ordine, un militare in borghese l’ha raggiunta in casa mentre due pattuglie bloccavano i complici per strada

Sabato l’ultimo saluto a papa Francesco

Le esequie del Santo Padre si terranno alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro. Per la tumulazione, invece, il Pontefice aveva scelto Santa Maria Maggiore: le sue volontà in un testamento del giugno 2022

Foligno, lite al luna park tra due ragazzine degenera in rissa

Futili i motivi che nella serata di Pasqua hanno portato le due minorenni a discutere e poi a coinvolgere anche le rispettive famiglie. Sette le persone denunciate dalla polizia intervenuta per sedare lo scontro

A Foligno entra nel vivo la campagna elettorale in vista dell’appuntamento con le amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi.

Quattro, lo ricordiamo, i candidati alla carica di sindaco della terza città dell’Umbria, a partire dall’attuale primo cittadino Stefano Zuccarini, sostenuto dalle forze di centrodestra, che sabato 6 aprile inaugurerà la sede della Lega, in via XX Settembre. Un’iniziativa alla quale parteciperanno anche la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il segretario regionale Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti, il deputato Virginio Caparvi, membro della Commissione Lavoro alla Camera, e il segretario provinciale Lega Perugia, Francesco Cenciarini. Oltre ad assessori e consiglieri regionali della Lega Umbria. A coordinare gli interventi sarà il responsabile di sezione, Riccardo Polli. “Foligno è una delle prime città umbre ad aver dato fiducia alla Lega nel 2018” ha commentato Marchetti, aggiungendo come questa inaugurazione sia “un’ulteriore testimonianza di quanto il nostro movimento sia e voglia rimanere vicino a questo territorio”. “La sede di Foligno – ha quindi dichiarato – non sarà solo punto di ritrovo per i militanti della Lega, ma anche luogo di ascolto e confronto con chiunque voglia partecipare attivamente per proseguire il tanto fatto in questi primi cinque anni di amministrazione a trazione Lega”. 

Passando alla coalizione progressista, è in programma per domenica 7 aprile il lancio della campagna elettorale di Mauro Masciotti. A fare da sfondo all’evento, con inizio alle 17.30, sarà l’auditorium Santa Caterina. Nel corso del pomeriggio ad intervenire saranno diversi ospiti, che parleranno delle questioni centrali del progetto politico del centrosinistra folignate e del suo candidato.

Ci sarà la sicurezza, invece, al centro dell’incontro messo in agenda per venerdì 5 aprile da Alternativa popolare, che sostiene la candidatura di Enrico Presilla. Alle 17.30, al Museo capitolare diocesano si terrà un evento al quale prenderà parte anche il criminologo e scrittore Francesco Caccetta, ideatore del controllo di vicinato. Per l’occasione, così come anticipato dagli organizzatori, verrà fatto un focus sugli interventi fatti, su quello che ad oggi manca e su quello di cui necessità la città. Durante l’evento verrà, inoltre, presentato il libro “L’occasione fa bene al ladro” dello stesso Caccetta.

Chiude il cerchio La Voce di Foligno, progetto politico che punta su Moreno Finamonti come prossimo sindaco della città, e che ha indetto per il prossimo lunedì 8 aprile una conferenza stampa in vista delle elezioni. L’appuntamento è alle 11 nella sede della lista in via Umberto I.

Articoli correlati