17.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeAttualitàAmadeus cittadino onorario di Trevi: la cerimonia in primavera

Amadeus cittadino onorario di Trevi: la cerimonia in primavera

Pubblicato il 2 Gennaio 2023 09:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Amadeus sarà presto cittadino onorario di Trevi. È in programma per la prossima primavera, infatti, la cerimonia per il riconoscimento dell’onorificenza al conduttore televisivo, concessa dal consiglio comunale in virtù delle sue origini trevane, legate al nonno paterno, su proposta dell’assessore alle Politiche istituzionali, Stefania Moccoli. L’atto, di fatto, era stato approvato il 4 aprile 2016, ma impegni professionali del noto conduttore televisivo e la volontà dell’amministrazione Sperandio di trovare una data coincidente con un giorno festivo, prima, e l’avvento della pandemia successivamente hanno bloccato la “pratica”.

In occasione del “concertone” di Capodanno della Rai a Perugia, però, Amadeus – il cui nome completo è Amedeo Umberto Sebastiani – ha voluto incontrare l’amministrazione comunale trevana, rappresentata dal sindaco Bernardino Sperandio, dal suo vice Dalila Stemperini, e dalla vice presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’assessore Stefania Moccoli. Nel corso dell’incontro, la delegazione trevana ha consegnato ad Amadeus una copia della deliberazione della cittadinanza onoraria, alcune pubblicazioni della città e delle bottiglie di olio evo (offerte dal frantoio Gaudenzi di Trevi), simbolo del borgo umbro. Ed è lì che si è deciso di programmare per la prossima primavera la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria.

A rendere noto il suo legame con Trevi era stato, in passato, lo stesso conduttore tv durante la trasmissione di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia”, alla quale aveva partecipato anche il Comune di Trevi. Proprio in quell’occasione aveva raccontato, in diretta televisiva, di avere origini trevane, perché lì era nato il nonno paterno, Umberto Sebastiani, e aveva manifestato il proprio interesse e il piacere di instaurare rapporti con il borgo umbro visti i motivi affettivi. Da lì, quindi, aveva preso il via l’iter che ha portato – come detto – alla concessione dell’onorificenza da parte della massima assise cittadina nel 2016 e che da qui a qualche mese finalmente si concretizzerà.

Articoli correlati