16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaA Vescia cantine allagate e danni agli edifici, Lucangeli: “Formella non pulita...

A Vescia cantine allagate e danni agli edifici, Lucangeli: “Formella non pulita da anni”

Pubblicato il 5 Gennaio 2023 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Cantine allagate con immissioni d’acqua continue che hanno fatto crollare parte dei muri ed abitazioni al piano terra con pareti umide che costringono chi vi abita a vivere in condizioni insalubri. Succede a Vescia e a denunciarlo, raccogliendo le segnalazioni di alcuni residenti della frazione folignate, è il consigliere comunale del Gruppo misto Caterina Lucangeli. La stessa che ha effettuato in prima persona un sopralluogo per capire il problema, constatando che “l’alveo della cosiddetta ‘formella’, in particolare di un canale sotterraneo del fiume Menotre che attraversa gran parte della frazione, non viene ripulito da anni”. Tanto “che – spiega Lucangeli – si è creato uno spessore di fango, detriti ed arbusti, tale da aumentare significativamente di un metro e mezzo il livello normale del corso d’acqua”. Il risultato, come riferito sempre dal consigliere di palazzo Orfini Podestà, è che le fondazioni delle abitazioni soprastanti il canale sono impregnate e i danni agli edifici sono evidenti. Ma non finisce qui. No, perché gli abitanti che hanno contattato Lucangeli sono preoccupati anche a causa di un intervento che ha interrotto in alcuni punti il corso dell’acqua, “aumentandone così lo stato di pericolosità – evidenzia l’esponente del Gruppo misto – nel momento in cui dovesse piovere copiosamente”.

L’INTERROGAZIONE – Al netto di una problematica che la stessa Lucangeli bolla come “piuttosto pericolosa” e rispetto cui “si rende necessaria un’immediata soluzione”, il consigliere intende dunque formalizzare un’interrogazione al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, tra l’altro membro del Consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonificazione Umbra. Un’interrogazione, sottolinea a tal proposito Lucangeli, “per metterlo a conoscenza di questa rischiosa problematica che potrebbe mettere a repentaglio l’incolumità della popolazione, così come per avere una risposta certa in merito alle competenze e alle responsabilità sull’eventuale intervento da farsi”.

Articoli correlati