18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaAl “Torti” di Bevagna arriva il Balletto Teatro di Torino

Al “Torti” di Bevagna arriva il Balletto Teatro di Torino

Pubblicato il 7 Gennaio 2023 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Appuntamento con la danza domenica 8 gennaio, alle 17, al teatro “Torti” di Bevagna. A salire sul palcoscenico sarà il Balletto Teatro di Torino, compagnia di danza contemporanea fondata nel 1979 da Loredana Furno e diretta da Viola Scaglione. Due le coreografie che verranno presentate al pubblico bevanate. 

A cominciare da “Beso De Agua”, coreografia di Jose Reches con i danzatori Nadja Guesewell e Luca Tomasoni. In scena un duetto istintivo e consapevole che si rivela racconto fluido e denso in bilico tra passato, presente e futuro alla ricerca di un respiro profondo, di vicinanza, accettazione, possibilità. Una narrazione lenta e intensa in grado di muovere e mettere a nudo la vulnerabilità di ogni essere umano.

Poi, sarà la volta di “Timeline”. A firmare questa seconda coreografia Ella Rothschild. Sul palco – come detto – i danzatori del Balletto Teatro di Torino, che si esibiranno in un racconto delle somiglianze e delle diversità di comportamento tra esseri umani, in relazione alle convenzioni sociali e di come le stesse vengano percepite nelle differenti culture. Utilizzando movimento e teatro, la coreografa ha esplorato le personalità e le relazioni del gruppo, riuscendo a creare un unico grande, meraviglioso, cupo e umoristico mondo.

Fondato da Loredana Furno nel 1979 il Balletto Teatro di Torino (BTT) ha festeggiato recentemente, 40 anni di attività continuativa, 40 anni di danza, di ricerca, di sperimentazione, di relazioni e collaborazioni. Una compagnia attualmente composta da sei danzatori provenienti da importanti esperienze a livello internazionale che con crescente successo continua il suo originale percorso di creazione di spettacoli di danza riconosciuti ormai dalla critica più attenta. Dal 2016 alla figura di Loredana Furno, si affianca quella di Viola Scaglione che, in qualità di direttrice artistica, adotta un approccio aperto e inclusivo, in dialogo orizzontale con i danzatori della compagnia e con gli artisti coinvolti nelle varie creazioni, stimolando processi di gruppo fortemente radicati nella fusione tra percorsi di crescita personale e di evoluzione artistica.

Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti è possibile contattare il Botteghino telefonico regionale del Teatro stabile dell’Umbria al numero 07557542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20, oppure consultare il sito www.teatrostabile.umbria.it.

Articoli correlati