16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMadonna del Pianto, a Foligno al via le celebrazioni

Madonna del Pianto, a Foligno al via le celebrazioni

Pubblicato il 11 Gennaio 2023 12:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Continua il mese speciale di Foligno. Dopo i festeggiamenti per Santa Angela e in vista di quelli per San Feliciano, la città è pronta, domenica 15 gennaio, a celebrare la Madonna del Pianto. Per le solennità in onore della patrona della Diocesi, dall’11 al 13 gennaio è stato programmato (nella chiesa di Sant’Agostino e pro cattedrale della Madonna del Pianto) il triduo di preparazione con il rosario delle 17,30 e la celebrazione eucaristica delle 18. Sabato 14 gennaio alle 16 il rosario, mentre alle 16,30 la celebrazione eucaristica animata dalla Zona pastorale Valle del Menotre – Montagna. Alle 18 solenni primi vespri nella celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Ricco anche il programma per domenica 15 gennaio, quando la solennità vivrà il culmine. Alle 7,30 scoprimento del simulacro della Beata Vergine Maria del Pianto con celebrazione eucaristica animata dall’Unità Pastorale “Beato Pietro Crisci”. Alle 8,30 celebrazione eucaristica animata dalla Zona pastorale di Spello, mentre alle 9,30 toccherà all’Unità Pastorale “Giovanni Paolo II”. Alle 10,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito di Città di Castello, monsignor Domenico Cancian e animata dalla Parrocchia della Cattedrale. Alle 12 celebrazione eucaristica per i giovani, animata dai gruppi parrocchiali, movimenti e associazioni giovanili. Si prosegue nel pomeriggio con il Santo Rosario meditato da don Diego Casini (15) e con la celebrazione eucaristica animata dalla Zona pastorale Campagna (16). Si chiude alle 18, con la solenne concelebrazione eucaristica e secondi vespri: presiede il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena, con la consacrazione della città e della Diocesi alla Madonna del Pianto, alla presenza delle autorità civili e militari. Al termine della celebrazione è previsto il ricoprimento del simulacro della Madonna del Pianto.

Articoli correlati