16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaPrima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Prima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una lite finita con un’aggressione. È quanto avvenuto nel piazzale antistante la stazione di Foligno, dove a seguito di un diverbio, un uomo di origini italiane ha percosso uno straniero, provocandogli delle lesioni. Ad intervenire gli agenti della Polfer coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, che hanno così fatto scattare una denuncia nei confronti dell’aggressore. L’operazione rientra nel corso delle attività messe in campo dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo nelle due stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia. Il bilancio degli ultimi controlli effettuati è stato di 616 persone controllate, 38 pattuglie impiegati in stazione, 15 quelle a bordo treno. Trentasei, invece, i treni scortati. Le attività di monitoraggio, lo ricordiamo, hanno come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, anche a causa del ritorno dalle vacanze e della ripresa delle lezioni scolastiche, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita negli scali delle principali città della provincia. Oltre ad una funzione di deterrenza, finalizzata a prevenire i fenomeni di furto, accattonaggio molesto o resistenza all’attività di controllo del personale delle Ferrovie dello Stato, gli operatori della Polfer cercano inoltre di sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati