23.3 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaPrima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Prima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allerta arancione, a Foligno temporali intensi fino a fine giornata

Il maltempo si placherà definitivamente nella serata di giovedì 11 settembre, con la situazione che rimarrà stabile per tutta la settimana, ad eccezione di qualche possibile isolato rovescio nelle ore centrali di domenica. Fabio Pauselli: “Ancora qualche buona giornata estiva”

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Una lite finita con un’aggressione. È quanto avvenuto nel piazzale antistante la stazione di Foligno, dove a seguito di un diverbio, un uomo di origini italiane ha percosso uno straniero, provocandogli delle lesioni. Ad intervenire gli agenti della Polfer coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, che hanno così fatto scattare una denuncia nei confronti dell’aggressore. L’operazione rientra nel corso delle attività messe in campo dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo nelle due stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia. Il bilancio degli ultimi controlli effettuati è stato di 616 persone controllate, 38 pattuglie impiegati in stazione, 15 quelle a bordo treno. Trentasei, invece, i treni scortati. Le attività di monitoraggio, lo ricordiamo, hanno come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, anche a causa del ritorno dalle vacanze e della ripresa delle lezioni scolastiche, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita negli scali delle principali città della provincia. Oltre ad una funzione di deterrenza, finalizzata a prevenire i fenomeni di furto, accattonaggio molesto o resistenza all’attività di controllo del personale delle Ferrovie dello Stato, gli operatori della Polfer cercano inoltre di sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati