16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàEx centro formazione Fs, la proposta: “Utilizzare gli alloggi per l'università”

Ex centro formazione Fs, la proposta: “Utilizzare gli alloggi per l’università”

Pubblicato il 18 Gennaio 2023 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Mettere fine all’abbandono dell’ex Centro formazione interservizi delle Ferrovie dello Stato. È con questo intento che, a Foligno, l’Associazione per i diritti dei cittadini (A.Di.C) della responsabile Giuseppina Balducci ha preso carta e penna e ha scritto all’assessore regionale Enrico Melasecche e al sindaco Stefano Zuccarini. Nella missiva, che porta anche la firma di Giancarlo Piselli, consulente esperto affitti agevolati, viene messa in evidenza la situazione in cui versa lo stabile di viale Cesare Battisti, un tempo usato come centro di formazione delle Fs e attualmente abbandonato. Stabile che, come scrive la stessa Balducci, conta di circa 80 camere con uso cucina, varie aule didattiche e una sala convegni. A questo si aggiunge un secondo edificio – più datato – con circa trenta camere con servizi. Insomma, un importante patrimonio che per Balducci e Piselli potrebbe tornare utile per gli studenti universitari che frequentano i corsi folignati e, magari, per lavoratori e personale in formazione all’interno delle aziende della meccanica fine ed aeronautica della città. “A Foligno – scrivono i due a Melasecche e Zuccarini – esiste una carenza di spazi per un uso pubblico”. Mancanza di spazi evidenziata, con una lettera inviata nel 2019 dalla stessa Balducci a Ferservizi, nella quale si evidenziava alla proprietà dello stabile la necessità di reperire, a Foligno, sistemazioni abitative per locazioni di lunga e breve durata. Ma Ferservizi non ha mai risposto rispetto alla destinazione futura del complesso di viale Cesare Battisti. Così, la questione ora è finita sul tavolo della politica cittadina e regionale, affinché l’ex Centro formazione interservizi possa trovare una seconda primavera.

Articoli correlati