19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàEx centro formazione Fs, la proposta: “Utilizzare gli alloggi per l'università”

Ex centro formazione Fs, la proposta: “Utilizzare gli alloggi per l’università”

Pubblicato il 18 Gennaio 2023 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Mettere fine all’abbandono dell’ex Centro formazione interservizi delle Ferrovie dello Stato. È con questo intento che, a Foligno, l’Associazione per i diritti dei cittadini (A.Di.C) della responsabile Giuseppina Balducci ha preso carta e penna e ha scritto all’assessore regionale Enrico Melasecche e al sindaco Stefano Zuccarini. Nella missiva, che porta anche la firma di Giancarlo Piselli, consulente esperto affitti agevolati, viene messa in evidenza la situazione in cui versa lo stabile di viale Cesare Battisti, un tempo usato come centro di formazione delle Fs e attualmente abbandonato. Stabile che, come scrive la stessa Balducci, conta di circa 80 camere con uso cucina, varie aule didattiche e una sala convegni. A questo si aggiunge un secondo edificio – più datato – con circa trenta camere con servizi. Insomma, un importante patrimonio che per Balducci e Piselli potrebbe tornare utile per gli studenti universitari che frequentano i corsi folignati e, magari, per lavoratori e personale in formazione all’interno delle aziende della meccanica fine ed aeronautica della città. “A Foligno – scrivono i due a Melasecche e Zuccarini – esiste una carenza di spazi per un uso pubblico”. Mancanza di spazi evidenziata, con una lettera inviata nel 2019 dalla stessa Balducci a Ferservizi, nella quale si evidenziava alla proprietà dello stabile la necessità di reperire, a Foligno, sistemazioni abitative per locazioni di lunga e breve durata. Ma Ferservizi non ha mai risposto rispetto alla destinazione futura del complesso di viale Cesare Battisti. Così, la questione ora è finita sul tavolo della politica cittadina e regionale, affinché l’ex Centro formazione interservizi possa trovare una seconda primavera.

Articoli correlati