10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaFoligno, per San Feliciano controlli speciali delle forze dell’ordine

Foligno, per San Feliciano controlli speciali delle forze dell’ordine

Pubblicato il 24 Gennaio 2023 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Controlli rafforzati a Foligno per le celebrazioni del Santo Patrono. In occasione della solennità di San Feliciano, infatti, la Questura di Perugia ha predisposto un apposito servizio di ordine e sicurezza pubblica per garantire il tranquillo svolgimento delle celebrazioni eucaristiche che si sono tenute nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto ed in occasione della tradizionale processione per le vie del centro, tornata dopo due anni di stop a causa della pandemia. Sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato Adriano Felici, è stata messa in campo una vera e propria task force composta, oltre che dal personale della Polizia di Stato affiancato anche da un equipaggio del Reparto a cavallo, anche dell’Arma dei Carabinieri e dagli operatori della Polizia scientifica. Presenti, in servizio di rappresentanza, anche le Alte Uniformi della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. Monitorate attentamente – come detto – sia l’area della chiesa di Sant’Agostino, che ha ospitato le celebrazioni eucaristiche, sia le vie e piazze cittadine lungo le quali si è snodata la processione. Con l’incremento degli uomini e dei mezzi impiegati – spiegano dalla Questura – si intende prevenire e reprimere i fenomeni di microcriminalità diffusa, i reati predatori, i furti e l’accattonaggio molesto che, in queste occasioni, possono subire una recrudescenza. L’intensificazione dei controlli, che hanno interessato le principali vie del centro cittadino, con controlli in auto e a piedi, hanno avuto inoltre come obiettivo quello di intercettare eventuali trasfertisti intenzionati a raggiungere la città di Foligno per compiere atti illeciti, approfittando dei festeggiamenti.

Articoli correlati