25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaFrancesco Castiglione e i Rasenna Brass portano in scena l'emigrazione

Francesco Castiglione e i Rasenna Brass portano in scena l’emigrazione

Pubblicato il 10 Febbraio 2023 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Secondo appuntamento per la rassegna di spettacoli dal vivo “Performer In Umbria – PIU”, promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS e realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”. L’evento, ad ingresso gratuito, è in programma per sabato 11 febbraio, alle 21, al Teatro “Caio Melisso” di Spoleto e vedrà salire sul palco l’attore Francesco Castiglione e il gruppo aretino dei Rasenna Brass. Dal titolo “Sospiri e Parole”, lo spettacolo ripercorre alcuni momenti ed eventi storici della vita dell’Italia, che hanno scandito il secolo scorso. Tra parole e musica, quindi, gli artisti sul palco racconteranno il fenomeno dell’emigrazione e lo faranno anche attraverso le canzoni popolari che hanno accompagnato chi salutava la propria patria per raggiungere nuovi lidi, con la speranza nel cuore di poter un giorno ritornate nel proprio paese. Parole chiave saranno libertà e amore: libertà da difendere dalla minaccia della Prima Guerra Mondiale e amore come sentimento che non sopporta catene. Sentimenti che sono cardini della vita di ciascun individuo, tanto da renderci tutti uguali. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo prenotazioni@festivalcinemaspello.com

Articoli correlati