22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSpello, completato il 60% degli interventi previsti dal Pir Centro storico

Spello, completato il 60% degli interventi previsti dal Pir Centro storico

Pubblicato il 10 Febbraio 2023 13:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Ha raggiunto uno stato di avanzamento di circa il 60%, il piano di lavori promosso a Spello nell’ambito del terzo stralcio del Pir Centro storico. Di fatto, dunque, risulta completata oltre la metà degli interventi. In particolare, quelli che hanno interessato via dell’Ospedale, piazza Carlo Carretto, via Borgo della Maestà, via Scalette, piazzetta San Paolo, via Due Ponti, “piazzetta del Comune”, via Borgo del Teatro, “piazzetta del Teatro”, via delle Foglie, piazza delle Foglie, via delle Mura, via San Martino, via Borgo della Fortezza.

Sono invece in corso i lavori di realizzazione delle infrastrutture a rete e pavimentazioni in via Sant’Ercolano, via Sant’Antonio e via Fonte del Mastro I, mentre in via Arco di Augusto si stanno realizzando le infrastrutture a rete. Contestualmente, per le vie oggetto di intervento si sta procedendo con l’installazione della nuova illuminazione con corpi illuminanti led a mensola con piattello che, richiamando quella precedente, risultano in perfetta armonia con le facciate in pietra e con il contesto ambientale e paesaggistico. Particolare attenzione, in quest’ottica, è riservata al consumo energetico assicurando anche il miglior risultato in termini di confort visivo e dispersione luminosa.

“Con questi lavori attesi da tempo – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – si stanno riqualificando vicoli e vie particolarmente suggestivi, secondo le tempistiche previste e con le attenzioni nei confronti delle esigenze dei residenti nelle zone interessate grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti. Significativo – ha concluso il primo cittadino – è l’apprezzamento da parte dei cittadini per i lavori che oltre a nuove e moderne reti infrastrutturali, migliorano  il decoro urbano, rendendoli la città ancora più accogliente e incantevole anche agli occhi dei numerosi visitatori”. 

Iniziato nel maggio 2021, l’intervento è finanziato dalla Regione Umbria per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.

Articoli correlati