20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaStrade in sicurezza, controlli della polizia a Foligno

Strade in sicurezza, controlli della polizia a Foligno

Pubblicato il 12 Febbraio 2023 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Rafforzamento del pattuagliamento del territorio per prevenire le stragi notturne del fine settimana lungo le strada. L’operazione della polizia di Stato si è svolta venerdì sera a Foligno. Oltre ai quattro equipaggi della polizia stradale di Perugia, presente anche il personale del commissariato di Foligno insieme agli operatori dell’Ufficio sanitario della Questura di Perugia per gli accertamenti medico legali sui conducenti, al fine di verificare l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti.

I controlli, disposti sulle principali direttrici del centro abitato di Foligno, hanno permesso di monitorare più di 80 conducenti, per due dei quali è scattato il ritiro della patente di guida.

Significativi anche i risultati conseguiti sul piano della repressione delle condotte di guida imprudenti: sono stati 12, infatti, i conducenti multati per diverse violazioni al Codice della Strada. Tra questi, un conducente circolava senza l’assicurazione; un altro, invece, è stato sorpreso con la patente di guida scaduta.

A un automobilista è stata anche ritirata la carta di circolazione per la mancata revisione periodica del veicolo.

In complesso, l’attività ha portato alla decurtazione decurtati di 45 punti patente. Il servizio di monitoraggio verrà periodicamente riproposto sia in ambito provinciale che nella città di Perugia.

Articoli correlati