14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaStrade in sicurezza, controlli della polizia a Foligno

Strade in sicurezza, controlli della polizia a Foligno

Pubblicato il 12 Febbraio 2023 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Rafforzamento del pattuagliamento del territorio per prevenire le stragi notturne del fine settimana lungo le strada. L’operazione della polizia di Stato si è svolta venerdì sera a Foligno. Oltre ai quattro equipaggi della polizia stradale di Perugia, presente anche il personale del commissariato di Foligno insieme agli operatori dell’Ufficio sanitario della Questura di Perugia per gli accertamenti medico legali sui conducenti, al fine di verificare l’eventuale assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti.

I controlli, disposti sulle principali direttrici del centro abitato di Foligno, hanno permesso di monitorare più di 80 conducenti, per due dei quali è scattato il ritiro della patente di guida.

Significativi anche i risultati conseguiti sul piano della repressione delle condotte di guida imprudenti: sono stati 12, infatti, i conducenti multati per diverse violazioni al Codice della Strada. Tra questi, un conducente circolava senza l’assicurazione; un altro, invece, è stato sorpreso con la patente di guida scaduta.

A un automobilista è stata anche ritirata la carta di circolazione per la mancata revisione periodica del veicolo.

In complesso, l’attività ha portato alla decurtazione decurtati di 45 punti patente. Il servizio di monitoraggio verrà periodicamente riproposto sia in ambito provinciale che nella città di Perugia.

Articoli correlati