24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàDifferenziata, dal primo marzo si completa la riorganizzazione voluta da Vus

Differenziata, dal primo marzo si completa la riorganizzazione voluta da Vus

Pubblicato il 27 Febbraio 2023 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Va verso il completamento il piano di riorganizzazione della raccolta differenziata messo in campo dalla Valle Umbra Servizi. Dopo Foligno, Spoleto, Spello, Bevagna, Valtopina e Nocera Umbra, ora tocca ai Comuni rimasti. Si tratta, in particolare, di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi dove, da mercoledì primo marzo, prenderà il via il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti con l’introduzione dei nuovi calendari. Operazione grazie alla quale, ribadiscono dall’azienda guidata dal presidente Vincenzo Rossi, “verrà raggiunta una semplificazione del servizio assai significativa sia per quanto attiene al calendario di raccolta, ora a giorni fissi, sia per quanto concerne i circuiti di ritiro, che sono stati totalmente ridefiniti”. Con la conseguenza, sottolineata, di un’ottimizzazione del sistema “attraverso il bilanciamento dei percorsi” e “un migliore impiego dei mezzi di raccolta e del personale, che sarà operativo anche in turni pomeridiani garantendo così la raccolta nel corso dell’intera giornata e non più soltanto di mattina”. La riorganizzazione porterà, secondo quanto fanno sapere da Vus, all’estensione progressiva della raccolta domiciliare dell’organico che, nel corso del 2023, interesserà tutti i territori attualmente già serviti dal porta a porta per le altre frazioni di rifiuto. Il passaggio al nuovo sistema prenderà il via nel momento in cui verranno consegnati i kit per il conferimento dell’organico. Fino ad allora, quindi, i cittadini continueranno ad utilizzare i cassonetti stradali, che verranno rimossi con l’adozione del nuovo sistema. Tornando ai nuovi calendari, come detto prevedono l’allineamento totale di date e frequenze: il servizio infatti verrà svolto con cadenza fissa nei giorni programmati, anche se festivi infrasettimanali, e le frequenze di svuotamento per tutte le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/ 40 litri) che grandi (240/ 1000 litri), non saranno più diversificate. 

Ecco i nuovi calendari: 

CAMPELLO SUL CLITUNNO
A Campello sul Clitunno il calendario ha le seguenti frequenze: tutti i martedì e venerdì ritiro dell’organico, mentre il lunedì ogni due settimane ritiro di indifferenziato e a giovedì alterni plastica, carta e cartone. La raccolta del vetro e dei pannolini non subirà variazioni, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto. 

CASTEL RITALDI
Per Castel Ritaldi i ritiri del nuovo calendario prevedono: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il lunedì a settimane alterne, plastica, carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto. 

GIANO DELL’UMBRIA
A Giano si ritira martedì e sabato l’organico, venerdì l’indifferenziato, mercoledì la plastica, lunedì la carta e cartone, il giovedì il vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato. 

GUALDO CATTANEO
Per quanto riguarda i giorni fissi per Gualdo sono: il lunedì e venerdì per l’organico, il sabato l’indifferenziato, il giovedì la plastica, il martedì la carta e cartone, il martedì il vetro.
Infine, per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato. 

MONTEFALCO e MONTEFALCO CENTRO STORICO
Per Montefalco i ritiri programmati dal nuovo calendario prevedono per l’intero comune: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il sabato a settimane alterne, plastica, carta e cartone il lunedì a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto. Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell’indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre – dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati. 

TREVI e TREVI CENTRO STORICO
Anche nel comune di Trevi la raccolta che si svolgerà con cadenze prefissate prevede i seguenti ritiri: organico il mercoledì e sabato, l’indifferenziato il venerdì a settimane alterne, la plastica sempre il mercoledì a settimane alterne e carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto. Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell’indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre – dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati. 

I link ai nuovi calendari:

  • VUS – CALENDARIO CAMPELLO SUL CLITUNNO > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CAMPELLO SUL C..pdf 
  • VUS – CALENDARIO CASTEL RITALDI > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CASTEL RITALDI.pdf
  • VUS – CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA
    ZONA 1 > link:
    www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA_ZONA 1.pdf ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA_ZONA 2.pdf ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA_ZONA 3.pdf ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA_ZONA 4.pdf
  • VUS – CALENDARIO GUALDO CATTANEO 
    ZONA 1 > link:
    www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 1.pdf ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 2.pdf ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 3.pdf ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 4.pdf

  • VUS – CALENDARIO MONTEFALCO > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO MONTEFALCO.pdf
  • VUS – CALENDARIO MONTEFALCO – CENTRO STORICO > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO MONTEFALCO CS_.pdf
  • VUS – CALENDARIO TREVI > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO TREVI.pdf
  • VUS – CALENDARIO TREVI – CENTRO STORICO > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS – CALENDARIO TREVI CS_.pdf 

Articoli correlati