24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaVerso la Tirreno-Adriatico: a Foligno scuole chiuse in anticipo e modifiche alla...

Verso la Tirreno-Adriatico: a Foligno scuole chiuse in anticipo e modifiche alla viabilità

Pubblicato il 1 Marzo 2023 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Foligno si prepara ad ospitare l’arrivo della Tirreno-Adriatico (mercoledì 8 marzo) e il Comune si muove di conseguenza. E lo fa attraverso una serie di provvedimenti che andranno a garantire il corretto svolgimento di quella che sarà una giornata di grande festa per la città. Festa che celebrerà l’arrivo dell’ottava tappa della 58esima edizione della Corsa dei Due Mari, con partenza da Follonica e arrivo all’ombra del Torrino dopo 216 km di pedalata con un dislivello complessivo di 1.800 metri. In queste ore da palazzo Orfini Podestà sono state emesse una serie di ordinanze che caratterizzeranno la giornata di mercoledì 8 marzo. A cominciare dal provvedimento che dispone la chiusura anticipata di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido pubblici e privati di tutto il territorio comunale, alle 12. Con l’arrivo della “volata” in via Nazario Sauro, nella zona dei Canapè, anche il mercato degli ambulanti subirà delle modifiche. Nello specifico, il giorno precedente all’arrivo della Tirreno-Adriatico (martedì 7 marzo), è prevista la chiusura anticipata del mercato di via Nazario Sauro alle 11, con obbligo per tutti gli operatori di sgomberare gli stalli assegnati entro le 12. Stop anche al commercio su aree pubbliche in viale Mezzetti dalle 7 alle 18 di mercoledì 8 marzo. In questi giorni è partita inoltre la comunicazione, da parte del Comando di polizia locale, alle attività commerciali e agli uffici presenti lungo il percorso di gara. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, dalle 13 di mercoledì 8 marzo e fino al termine della tappa, sarà interdetta la circolazione in diverse vie e luoghi della città. Questo il percorso della carovana della Tirreno-Adriatico, che arriverà da Foligno passando per Spello: viale Firenze II tratto (Paciana), rotatoria Madonna Fiamenga, viale Firenze I tratto, porta Firenze, via IV Novembre, via Cesare Battisti, Porta San Felicianetto, via Ottaviani, piazzale Unità d’Italia, viale Mezzetti, piazzale Alunno, via Nazario Sauro. Stando alla “crono tabella” degli organizzatori della Tirreno-Adriatico, l’arrivo a Foligno con i conseguenti ultimi chilometri della tappa, dovrebbe avvenire tra le 15.41 e le 16.13. Si tratta ovviamente di una stima, in base a quella che dovrebbe essere la velocità media tenuta dai ciclisti nell’arco dell’intera giornata.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati