11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaProva a sbarazzarsi della droga, ma viene raggiunto dai carabinieri: denunciato 31enne

Prova a sbarazzarsi della droga, ma viene raggiunto dai carabinieri: denunciato 31enne

Pubblicato il 4 Marzo 2023 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Quando ha visto la pattuglia dei carabinieri avvicinarsi, ha provato a sbarazzarsi delle droga gettandola all’interno del cortile di un’abitazione, ma è stato un tentativo vano. I carabinieri della Compagnia di Foligno, infatti, lo hanno raggiunto ed identificato, recuperando anche l’involucro di plastica gialla che conteneva lo stupefacente. Al suo interno i militari hanno rinvenuto otto dosi di cocaina, del peso di un grammo ciascuno. All’uomo, bloccato mentre si trovava nelle vie del centro abitato, i carabinieri di via Garibaldi hanno anche sequestrato 200 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Il fermato, un 31enne di nazionalità albanese, è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto. 

Articoli correlati