16.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeCulturaA Trevi nasce l'associazione “Amici del Polo Culturale”

A Trevi nasce l’associazione “Amici del Polo Culturale”

Pubblicato il 5 Marzo 2023 07:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Una nuova realtà associativa per Trevi. Si tratta degli “Amici del Polo Culturale”. Un’associazione di promozione sociale che, la scorsa settimana, ha visto la sua costituzione. Nata per volontà di un gruppo di amici trevani, la nuova realtà è senza finalità di lucro e avrà come scopo quello di sostenere le attività culturali del territorio trevano. A breve si svolgerà l’assemblea per l’elezione degli organi previsti dallo stauto e partirà il tesseramento.

“Lo straordinario patrimonio rappresentato dal complesso museale ‘San Francesco’ e dagli altri beni culturali della città – spiegano da Trevi – rappresentano la storia e l’identità della città che ogni trevano deve conoscere: i musei, le biblioteche, l’archivio, la pinacoteca, sono luoghi che tutti dovrebbero frequentare con l’obiettivo di una crescita individuale e collettiva. Per questo in ventiquattro – tra cittadini e altre realtà associative locali – hanno aderito con entusiasmo ed interesse diventando soci fondatori dell’Associazione “Amici del Polo Culturale”.

Articoli correlati