11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Trevi nasce l'associazione “Amici del Polo Culturale”

A Trevi nasce l’associazione “Amici del Polo Culturale”

Pubblicato il 5 Marzo 2023 07:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una nuova realtà associativa per Trevi. Si tratta degli “Amici del Polo Culturale”. Un’associazione di promozione sociale che, la scorsa settimana, ha visto la sua costituzione. Nata per volontà di un gruppo di amici trevani, la nuova realtà è senza finalità di lucro e avrà come scopo quello di sostenere le attività culturali del territorio trevano. A breve si svolgerà l’assemblea per l’elezione degli organi previsti dallo stauto e partirà il tesseramento.

“Lo straordinario patrimonio rappresentato dal complesso museale ‘San Francesco’ e dagli altri beni culturali della città – spiegano da Trevi – rappresentano la storia e l’identità della città che ogni trevano deve conoscere: i musei, le biblioteche, l’archivio, la pinacoteca, sono luoghi che tutti dovrebbero frequentare con l’obiettivo di una crescita individuale e collettiva. Per questo in ventiquattro – tra cittadini e altre realtà associative locali – hanno aderito con entusiasmo ed interesse diventando soci fondatori dell’Associazione “Amici del Polo Culturale”.

Articoli correlati