14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàPer la Festa della donna il camper rosa della polizia fa tappa...

Per la Festa della donna il camper rosa della polizia fa tappa a Foligno

Pubblicato il 7 Marzo 2023 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il camper rosa della Polizia di Stato fa tappa a Foligno, dove arriverà mercoledì 8 marzo, per una Festa della donna all’insegna della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza. L’appuntamento è alle 13 in largo Carducci. L’iniziativa, che rientra nella campagna nazionale “Questo non è amore”, punta a  far conoscere ai cittadini gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne. All’incontro, oltre al personale della Polizia di Stato della sezione Anticrimine della Questura di Perugia, sarà presente anche una rappresentanza della Cooperativa sociale “La Locomotiva” e l’Alfiere della Repubblica, Luisa Felicioni, ragazza di Spello che, nonostante sia sottoposta dalla nascita ad alimentazione parenterale, affronta la propria condizione con serenità, trasmettendo ottimismo, fiducia e gioia di vivere, costituendo, quindi, un esempio positivo da cui tutte le donne, ma anche gli uomini e i ragazzi più giovani, potranno trarre fonte d’ispirazione. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal questore di Perugia, Giuseppe Bellassai che, nel commentare questa iniziativa dedicata al progetto “Questo non è Amore”, ha sottolineato come “dobbiamo lottare perché il bene si possa affermare. In questo senso la Polizia di Stato, con il suo ‘Esserci Sempre’ – ha dichiarato Bellassai -, è in campo per rafforzare l’alleanza con le donne vittime di violenza, affiancarle nel percorso di denuncia e fare rete con figure professionali coinvolte nei centri antiviolenza. La Polizia di Stato, che da più tempo vanta una presenza significativa di personale femminile, continuerà ad essere sempre in prima linea su questi temi”. 

Articoli correlati