22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, in consiglio comunale arriva l’interrogazione sulla “formella” di Vescia

Foligno, in consiglio comunale arriva l’interrogazione sulla “formella” di Vescia

Pubblicato il 11 Marzo 2023 07:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Dopo l’interrogazione annunciata ad inizio anno e presentata formalmente il 9 gennaio scorso, la consigliera comunale folignate del Gruppo misto, Caterina Lucangeli, è pronta a portare all’attenzione della massima assise cittadina la vicenda che riguarda lo stato del canale sotterraneo del fiume Menotre nella frazione di Vescia. La questione, infatti, risulta al primo punto dell’ordine del giorno della seduta in calendario per martedì 14 marzo. Alla presenza dei colleghi di maggioranza ed opposizione, dunque, Lucangeli sottoporrà all’attenzione del sindaco Stefano Zuccarini la situazione di pericolo in cui verserebbe la cosiddetta “formella”. Secondo quanto dichiarato dall’esponente del Gruppo misto, infatti, il canale sotterraneo “da troppo tempo” non risulterebbe pulito, ma non solo. Così come sottolineato da Caterina Lucangeli, che negli scorsi mesi ha effettuato un sopralluogo in zona, “un’eventuale bomba d’acqua rischia di creare gravi danni a tutte le abitazioni di via dei Frantoi”. In particolare, così come spiega la stessa Lucangeli, in uno scantinato di un’abitazione si registrano “copiose infiltrazioni di acqua che stanno inficiando le fondamenta della stessa, mettendo a rischio alcune attività commerciali adiacenti”. La consigliera, dunque, si fa portavoce della preoccupazione dei cittadini. “L’umidità generata da questo canale sotterraneo – ribadisce –  è evidente sui muri esterni con crescita di muschio, figuriamoci – dichiara – all’interno delle case”. La richiesta avanzata da Caterina Lucangeli al sindaco Zuccarini, che è – tra l’altro – membro del consiglio d’amministrazione del Consorzio di bonificazione umbra, è quella di procedere con la pulizia del canale sotterraneo, così da garantire la piena sicurezza degli immobili, dando quindi risposta alle istanze avanzate dai residenti dell’area.

Articoli correlati