28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaAlla “Jacobilli” un incontro sulla democrazia per un futuro più giusto e...

Alla “Jacobilli” un incontro sulla democrazia per un futuro più giusto e solidale

Pubblicato il 12 Marzo 2023 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

La demarcazione come diritto e dovere un un futuro giusto e solidale. È questo il tema attorno a cui ruoterà l’incontro organizzato dal Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) di Foligno per il pomeriggio di lunedì 13 marzo. Ad ospitare il convegno, che prenderà il via alle 17.30, sarà la biblioteca “Jacobilli” di piazza San Giacomo. Relatore d’eccezione il professor Roberto Gatti, fino al 2015 professore ordinario di Filosofia politica all’Università degli Studi di Perugia. Nella sua carriera Gatti è stato anche, nel biennio 2005-2006, presidente della Società italiana di filosofai politica. Attualmente dirige il periodico online della Società e la rivista “Cosmopolis”. Fa inoltre parte del comitato direttivo della rivista “Dialoghi” ed è membro dei comitati direttivi e scientifici di varie riviste e collane. Lunedì, alla “Jacobilli” – come detto -, interverrà sul tema della democrazia. Ad introdurne l’intervento sarà Alvaro Bucci, membro del Meic di Foligno. Seguirà un dibattito al quale sono invitati i rappresentanti delle istituzioni e la cittadinanza tutta.

Articoli correlati