27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaItt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Itt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Pubblicato il 16 Marzo 2023 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

L’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” di Foligno e il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito ancora insieme. Si rinnova, anche per l’anno scolastico in corso, la collaborazione tra l’istituto superiore e la caserma “Gonzaga” per promuovere insieme i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PTCO) in favore degli studenti. A firmare la nuova convenzione sono stati, negli scorsi giorni, il dirigente scolastico Simona Lazzari e il comandante del Csrne, il generale di brigata Vincenzo Spanò. L’accordo prevede la possibilità, per gli alunni del “Da Vinci”, di approfondire le loro competenze nel Laboratorio analisi della “Gonzaga”. Gli studenti delle quarte classi dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie potranno dunque essere presenti, osservare e partecipare alle principali attività del Laboratorio analisi della caserma militare. Il Csrne, che nell’ultimo anno ha ospitato 52mila candidati alle prove di selezione per l’Esercito, darà dunque “la possibilità di vivere un’esperienza particolarmente significativa”, come sottolineato dalla stessa professoressa Simona Lazzari al momento della firma del protocollo.

Articoli correlati