22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàLe primarie di Foligno alla scoperta delle sorgenti

Le primarie di Foligno alla scoperta delle sorgenti

Pubblicato il 18 Marzo 2023 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

La Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, ricorre il 22 marzo di ogni anno e offre l’opportunità di richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza dell’acqua e la sua gestione sostenibile.

Anche Valle Umbra Servizi aderisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 con due iniziative che desiderano sensibilizzare la fascia più giovane della popolazione sul valore dell’accesso all’acqua pulita e sicura e sul suo uso consapevole, in linea con l’impegno che la società sta mettendo in campo per garantire una gestione efficiente e responsabile del servizio idrico integrato.

Si apriranno, infatti, le sorgenti agli studenti delle scuole primarie del territorio per far conoscere da vicino due prestigiose fonti di acqua potabile, presenti nel distretto folignate.

Martedì 21 marzo, una visita guidata condotta da tecnici dell’azienda alla sorgente di Capodacqua che si svolgerà nell’arco della mattinata mentre mercoledì 22 marzo la visita guidata si svolgerà ad Alzabove-Rasiglia per le scuole del progetto “La goccia del cambiamento sei tu” realizzato dall’associazione “In alto Assemblea della Montagna” in collaborazione con Vus. Giovedì 23 marzoMaria Rita Votoni, responsabile del laboratorio Analisi acque di Valle Umbra Servizi, terrà una lezione esperienziale dal titolo “Siamo 2 gocce d’acqua!” con le classi dell’Istituto professionale “Orfini” di Foligno in collaborazione con Felcos Umbria Associazione di Comuni umbri che promuove politiche e pratiche di sviluppo sostenibile e Auri Umbria, Autorità Umbra Rifiuti e Idrico nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Tanto dipende da noi”.

Articoli correlati