24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàLe primarie di Foligno alla scoperta delle sorgenti

Le primarie di Foligno alla scoperta delle sorgenti

Pubblicato il 18 Marzo 2023 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, ricorre il 22 marzo di ogni anno e offre l’opportunità di richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza dell’acqua e la sua gestione sostenibile.

Anche Valle Umbra Servizi aderisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 con due iniziative che desiderano sensibilizzare la fascia più giovane della popolazione sul valore dell’accesso all’acqua pulita e sicura e sul suo uso consapevole, in linea con l’impegno che la società sta mettendo in campo per garantire una gestione efficiente e responsabile del servizio idrico integrato.

Si apriranno, infatti, le sorgenti agli studenti delle scuole primarie del territorio per far conoscere da vicino due prestigiose fonti di acqua potabile, presenti nel distretto folignate.

Martedì 21 marzo, una visita guidata condotta da tecnici dell’azienda alla sorgente di Capodacqua che si svolgerà nell’arco della mattinata mentre mercoledì 22 marzo la visita guidata si svolgerà ad Alzabove-Rasiglia per le scuole del progetto “La goccia del cambiamento sei tu” realizzato dall’associazione “In alto Assemblea della Montagna” in collaborazione con Vus. Giovedì 23 marzoMaria Rita Votoni, responsabile del laboratorio Analisi acque di Valle Umbra Servizi, terrà una lezione esperienziale dal titolo “Siamo 2 gocce d’acqua!” con le classi dell’Istituto professionale “Orfini” di Foligno in collaborazione con Felcos Umbria Associazione di Comuni umbri che promuove politiche e pratiche di sviluppo sostenibile e Auri Umbria, Autorità Umbra Rifiuti e Idrico nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Tanto dipende da noi”.

Articoli correlati