16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCultura“Premio Francovich” alle Gaite, Paul Arthur: “Un riconoscimento per tutto il popolo”

“Premio Francovich” alle Gaite, Paul Arthur: “Un riconoscimento per tutto il popolo”

Pubblicato il 26 Marzo 2023 06:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un riconoscimento per la grande capacità di divulgare il Medioevo, di ricostruire con rigore e attinenza storica il mondo del lavoro medievale e della vita quotidiana e di trasmettere in modo efficace, anche ad un pubblico di non specialisti, contenuti scientifici complessi. Queste le motivazioni con cui, nella giornata di sabato 25 marzo, l’associazione Mercato delle Gaite di Bevagna si è vista consegnare il “Premio Francovich”. Consegna avvenuta nell’ambito di “TourismA, Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale” organizzato da Archeologia Viva, sul palco dell’Auditorium del palazzo dei Congressi di Firenze, che ha visto la presenza del podestà, Giuseppe Proietti, del referente scientifico, il professore Franco Franceschi, del sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, e di alcuni artigiani e figuranti. ”È un premio per tutti coloro che rendono possibile la manifestazione, per tutto il popolo delle Gaite” ha dichiarato Paul Arthur, presidente della Sami, segnando l’ambito “Premio Francovich” nelle mani del Podestà, che ha colto l’occasione per ribadire l’importanza dell’impegno e della passione del popolo delle Gaite, a cui dedica il riconoscimento. A fare da sfondo agli interventi dei presenti, le suggestive immagini del Mercato delle Gaite. “Una manifestazione – commentano dall’associazione – che dopo tanti anni continua a trasformarsi e migliorare senza cambiare l’idea iniziale, quella di una comunità che ama e trasmette la sua storia e la sua memoria”. Passione confermata anche per quest’anno da un programma di eventi ricco e suggestivo che prenderà ufficialmente il via con la consueta Primavera Medievale. 

Articoli correlati