15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàA Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

A Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

Pubblicato il 28 Marzo 2023 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Nuova stagione per “Spello cammina! Camminate per la salute – scopri il territorio”. Da lunedì 27 marzo ha, infatti, ripreso il via il tradizionale appuntamento promosso da Uisp Foligno, Comune di Spello e Usl Umbria 2 in collaborazione con le associazioni del territorio. Si tratta di camminate libere e gratuite per restare in forma e scoprire la città, che verranno proposte con un doppio evento settimanale, il lunedì e il mercoledì, alle 20.30, fino al prossimo mese di ottobre. Sotto la guida di esperti volontari delle associazioni promotrici, i partecipanti potranno ritrovarsi regolarmente per camminare insieme, anche con il proprio cane, seguendo itinerari in ambito urbano o nell’immediato territorio circostante, sempre lungo un percorso predefinito, sicuro, praticabile e gradevole, adatto allo svolgimento di attività di gruppo. Sono previsti due gruppi: uno ad andatura sostenuta consigliato per persone abituate a camminare (percorsi da 5,3 a 7 km) con accompagnatori in casacca arancione; e l’altro per chi è alla prima esperienza (percorsi da 4 a 5,5 Km). In questo caso i volontari che guideranno il gruppo indosseranno la casacca gialla.

Articoli correlati