Controlli rafforzati da parte della polizia sul territorio folignate per prevenire furti e spaccio di sostanze stupefacenti. In campo una “task force” che ha visto il coinvolgimento, oltre degli uomini del Commissariato, anche degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, attraverso programmate attività di monitoraggio delle zone più sensibili. Agli ordinari servizi di pattugliamento delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per i reati in genere, si è anche aggiunto un attento controllo delle zone periferiche di Fiamenga e della Paciana, per un monitoraggio capillare contro i reati predatori e lo spaccio di droga. Per scongiurare i furti in abitazione e intercettare eventuali “visitatori” venuti in città per compiere atti illeciti, gli operatori hanno effettuato anche cinque posti di controllo, utili per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi le persone con precedenti specifici. Nel corso dell’attività di prevenzione sono state identificate 93 persone e monitorati 47 veicoli. Interessati dai controlli anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori – al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati – e ad effettuare verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps, tra le cui quelle che prevedono l’obbligo di esposizione nel locale del titolo autorizzativo posseduto, della tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, dell’elenco delle bevande alcoliche, della tabella dei giochi proibiti.
Foligno, la polizia rafforza i controlli contro furti e spaccio
Pubblicato il 1 Aprile 2023 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05
La volante della polizia nel piazzale della stazione di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno