15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronacaControlli sui treni e nelle stazioni in tutta la provincia: identificate 500...

Controlli sui treni e nelle stazioni in tutta la provincia: identificate 500 persone

Pubblicato il 2 Aprile 2023 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Una nuova settimana di controlli sui treni e nelle stazioni ferroviarie di tutta la provincia per gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno e Perugia. Il bilancio tracciato a conclusione dell’attività svolta negli ultimi sette giorni parla di 493 persone identificate e 29 convogli scortati. Dodici, poi, i servizi svolti dagli uomini della Polfer a bordo treno e 28 quelli di vigilanza negli scali. Come sempre, passate al setaccio le aree di maggiore affollamento e i treni, allo scopo di monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato. I servizi di vigilanza, predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, hanno consentito il contrasto di attività illecite e un incremento dei livelli di sicurezza di chi sceglie i treni per spostarsi. A disposizione degli agenti, i consueti smartphone il controllo in tempo reale dei documenti, e metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti. Oltre ad una funzione di deterrenza contro i reati di microcriminalità – furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno – gli operatori della Polfer hanno, inoltre, effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli. Importante, infine, anche l’attività di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture, fondamentale per la tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. L’attività è stata, come di consueto, anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati