23.3 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaA Trevi controlli congiunti di polizia e agenti della locale

A Trevi controlli congiunti di polizia e agenti della locale

Pubblicato il 5 Aprile 2023 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allerta arancione, a Foligno temporali intensi fino a fine giornata

Il maltempo si placherà definitivamente nella serata di giovedì 11 settembre, con la situazione che rimarrà stabile per tutta la settimana, ad eccezione di qualche possibile isolato rovescio nelle ore centrali di domenica. Fabio Pauselli: “Ancora qualche buona giornata estiva”

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Con l’approssimarsi delle festività pasquali si rafforzano ulteriormente i controlli sul territorio da parte della polizia. L’ultima attività di monitoraggio ha interessato, in particolare, il borgo di Trevi, dove si è svolta un’azione congiunta di polizia di Stato e polizia locale. Coordinato dal dirigente del Commissariato di Foligno, il vice questore aggiunto Adriano Felici, il monitoraggio ha visto il coinvolgimento degli equipaggi del Reparto Prevenzione crimine Umbria-Marche e del personale della polizia locale che opera nel comune umbro. Passate al setaccio le vie del centro storico e le zone residenziali periferiche. Monitorate anche le aree commerciali, luogo di ritrovo soprattutto dei giovanissimi. Cinque, nel dettaglio, i posti di blocco effettuati, che hanno portato all’identificazione di 91 persone, mentre sono stati 47 i veicoli fermati. Sottoposti a controllo, inoltre, sette esercizi commerciali, al fine di individuare eventuali pregiudicati ma anche per valutare il rispetto della normativa prevista dal Tulps per ciò che riguarda la somministrazione di alimenti e bevande e la presenza di slot machine. L’obiettivo dell’attività condotta nel territorio trevano resta sempre quello, definito dalla Questura di Perugia, di incrementare i livelli di sicurezza e prevenire il fenomeno dei furti e dei reati predatori in generale. La presenza degli equipaggi – fanno infine sapere dalla Questura diretta da Giuseppe Bellassai – è stata anche l’occasione per un contatto diretto con gli abitanti che hanno così potuto far presenti le loro esigenze e confrontarsi con le forze di polizia.

Articoli correlati