8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLe previsioni meteo in Umbria per Pasqua e Pasquetta

Le previsioni meteo in Umbria per Pasqua e Pasquetta

Pubblicato il 5 Aprile 2023 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Saranno una Pasqua e una Pasquetta con temperature sotto la media stagionale. A dirlo sono le previsioni meteo per i prossimi giorni in Umbria, con precipitazioni in Appennino per domenica 9 aprile e nuvolosità in gran parte della regione. Una giornata fresca con temperature sotto la media. Per il lunedì dell’Angelo presenza di sole al mattino, a cui seguirà una situazione di instabilità nel pomeriggio con qualche isolato rovescio in Appennino e un nuovo miglioramento in serata. Questo il quadro descritto dagli esperti di UmbriaMeteo che, per il giorno di vigilia alla Pasqua prevedono invece precipitazioni di una certa consistenza su quasi tutta l’Umbria, soprattutto nelle zone più occidentali. “La situazione è migliore di quanto si prevedesse – spiegano gli esperti di UmbriaMeteo -, ma le temperature saranno di qualche grado sotto la media stagionale”.

Nel frattempo però, mercoledì mattina tra gli 800 e i 1.000 metri l’Umbria ha visto il ritorno della neve. Qualche fiocco è sceso anche a quote più basse, visto anche il netto calo delle temperature delle ultime ore. Anche nella nostra regione è quindi arrivata la perturbazione anticipata dai meteorologi negli scorsi giorni. Al momento le temperature sono state anche di 7 o 8 gradi sotto la media. Nelle ultime ore anche forte vento, che nei prossimi giorni è previsto in calo. È per questo che giovedì sono attese anche gelate in diverse parti dell’Umbria, con la giornata che sarà caratterizzata dal sole. Venerdì nuova perturbazione: quella che sabato porterà in Umbria la pioggia.

Articoli correlati