25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàDa Fiamenga a Colfiorito: gli appuntamenti del Venerdì Santo con la Passione

Da Fiamenga a Colfiorito: gli appuntamenti del Venerdì Santo con la Passione

Pubblicato il 7 Aprile 2023 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

“Io ho scelto voi”. È questo il titolo della Sacra rappresentazione del Venerdì Santo di Fiamenga. Torna dunque l’appuntamento di forte fede da parte della comunità della frazione folignate. Quella di questo 2023 sarà un’occasione speciale per i fedeli, visto che il prossimo anno la Sacra rappresentazione della parrocchia di San Giovanni Evangelista festeggerà i 50 anni. Un evento “salutato” sui social attraverso un video che ha ripercorso quasi mezzo secolo di rappresentazioni, attraverso immagini di ciò che è stato messo in scena sin qui. “È un anno speciale per due motivi – racconta nel video don Giovanni Zampa -. Prima di tutto perché si torna alla versione integrale dopo l’emergenza pandemica. In secondo luogo, perché il 2023 lancia il 50esimo anniversario della Sacra rappresentazione, che si celebrerà nella Pasqua 2024. Quella sarà un’occasione speciale di ricordo e approfondimento della nostra fede”. L’appuntamento con il Venerdì Santo di Fiamenga è per questa sera, venerdì 7 aprile alle 21, per vivere e celebrare la Passione, Morte e Resurezione di Cristo e seguire la reliquia della Santa Croce nella processione del Cristo Morto. A Colfiorito, dalla chiesa di Maria Santissima Assunta partirà (ore 21) la processione del Cristo Morto per le vie del paese, mentre la parrocchia di San Biagio in Pale realizzerà la tradizionale Via Crucis in notturna verso l’eremo di Santa Maria Giacobbe (ore 20.30, partenza dalla chiesa di San Biagio). 

IL VESCOVO – Dopo la Messa Crismale nella chiesa di San Giacomo, il vescovo Domenico Sorrentino giovedì 6 aprile alle 10 ha incontrato i cresimandi della diocesi. Domenica 9 aprile, giorno di Pasqua, monsignor Sorrentino celebrerà alle 18.30 la Santa Messa nella pro cattedrale di Sant’Agostino. 

IN PRO CATTEDRALE – Nel santuario della Madonna del Pianto e pro cattedrale di Sant’Agostino, oggi, venerdì 7 aprile alle 16, si svolgerà la celebrazione della Passione del Signore e, a seguire, la Via Crucis (ore 18.30). Per il Sabato Santo (8 aprile) alle 22 benedizione del fuoco e liturgia della luce in piazza Garibaldi e solenne Veglia di Pasqua nella pro cattedrale. Nella Pasqua di Risurrezione del Signore, domenica 9 aprile, la già citata celebrazione eucaristica del vescovo Domenico Sorrentino alle 18.30.

Articoli correlati