29.7 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCulturaFoligno, a Pasqua e Pasquetta navette gratis in montagna e musei aperti

Foligno, a Pasqua e Pasquetta navette gratis in montagna e musei aperti

Pubblicato il 8 Aprile 2023 08:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

A Foligno Pasqua e Pasquetta saranno all’insegna della natura e della cultura. In una sola parola, all’insegna della “bellezza”. Già, perché per domenica 9 e lunedì 10 aprile ci saranno tante possibilità di svago e approfondimento culturale per turisti e folignati, che potranno approfittare di navette gratuite e musei aperti; dalla montagna al centro cittadino. L’annuncio è arrivato da parte del sindaco, Stefano Zuccarini, che ha sottolineato come quella oramai alle porte sarà una “Pasqua all’insegna del tutto aperto”, per permettere “a turisti e folignati di godere a pieno delle nostre eccellenze durante le festività pasquali”.

MUSEI – A Pasqua (domenica 9 aprile) e per il lunedì dell’Angelo (lunedì 10 aprile), con orari 10-13 e 16-19 saranno aperti l’Oratorio della Nunziatella (dove è presente l’affresco del Perugino), l’Oratorio del Crocifisso, il Museo della Stampa e i Musei Archeologico e Naturalistico di Colfiorito. Porte aperte anche al museo di palazzo Trinci, con un’apertura straordinaria – con orario continuato – sia a Pasqua che a Pasquetta. Ma i visitatori potranno scoprire da vicino anche tutta la straordinaria bellezza di palazzo Candiotti e del museo della Quintana domenica 9 dalle 16 alle 19 e lunedì 10 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 con ingresso gratuito e visite ogni ora.

INFOPOINT – “Per tutte le festività pasquali gli infopoint di Foligno – Porta Romana; Colfiorito – Parco; e Rasiglia saranno aperti” annuncia il sindaco Zuccarini.

NAVETTE PER LA MONTAGNA – Domenica 9 e lunedì 10 sarà attivo il servizio bus navetta gratuito nella Valmenotre. Le fermate delle navette saranno: Belfiore (Altolina), Pale, Ponte Santa Lucia, Scopoli, Casenove centro, Casenove (area Casette), Rasiglia (svincolo Verchiano) e ritorno. Sarà inoltre attivo per entrambe le giornate il servizio di trasporto gratuito che collegherà direttamente Casenove (area casette) a Rasiglia. Nel dettaglio, domenica 9 aprile la navetta svolgerà queste fermate: Belfiore-Pale-Casenove-Rasiglia e ritorno (intera giornata salvo interruzione pausa pranzo, con partenza alle 9) Casenove-Rasiglia e ritorno (intera giornata salvo interruzione pausa pranzo, con partenza alle 9). Lunedì 10 aprile Belfiore-Pale-Casenove-Rasiglia e ritorno (intera giornata salvo interruzione pausa pranzo, con partenza alle 9) Casenove-Rasiglia e ritorno (intera giornata salvo interruzione pausa pranzo, con partenza alle 9) Navetta bis Casenove-Rasiglia e ritorno (dalle 13,15 fino al termine della giornata).

CALAMITA COSMICA – Anche il polo culturale del Centro italiano di arte contemporanea, permetterà di visitare le sue bellezze. A Pasqua e Pasquetta l’ex chiesa della Santissima Trinità (via Garibaldi), che custodisce al suo interno la Calamita cosmica, sarà aperta dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati