18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCultura“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

Pubblicato il 7 Aprile 2023 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Prevenzione dei disagi psicologici ed educazione affettiva. Sono i due temi affrontati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno attraverso l’ultimo progetto, in ordine di tempo, in favore dei giovani dagli 11 ai 14 anni. “La libertà di rinascere”: è questo il titolo del percorso sperimentale di accompagnamento dedicato ai giovani. L’iniziativa, realizzata con successo in diverse scuole secondarie di primo grado di Foligno, è stata realizzata dall’associazione “Psychostreet”, con il coordinamento dello psicologo Stefano Pieri. Ad approfondire il progetto è stata anche la trasmissione televisiva “Generazione Tsunami”, un format ideato da Rai Uno dedicato al racconto del mondo psico-affettivo dei giovani. Durante le riprese, la redazione del programma ha scelto e voluto raccontare questa virtuosa esperienza educativa, intervistando un campione di ragazzi e insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa. Suggestiva la location della corte di palazzo Trinci, alla presenza anche di alcuni figuranti del corteo storico della Quintana di Foligno. Il servizio andrà in onda sabato 8 aprile alle 10 all’interno del programma “Uno mattina in famiglia” di Rai Uno.

Articoli correlati