18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeSportBici, natura e prodotti tipici per la nona Pale Guerru Hero

Bici, natura e prodotti tipici per la nona Pale Guerru Hero

Pubblicato il 14 Aprile 2023 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E sono nove. Torna domenica prossima, 16 aprile, la Pale Guerru Hero. Si tratta dell’oramai tradizionale appuntamento sulle due ruote che unisce il piacere di pedalare alla voglia di stare insieme, tra divertimento e valorizzazione del territorio. Quella di quest’anno sarà un’edizione “mangereccia” visti i ristori lungo il percorso, uniti al pasta party ricchi di prodotti tipici locali. Lo storico raduno non agonistico per appassionati della mountain bike, con partenza alle 8.45 da Belfiore di Foligno. Abbandonate le restrizioni legate alla pandemia, che avevano caratterizzato la passata edizione, quest’anno gli organizzatori assicurano un ritorno al passato. La Pale Guerru Hero è pronta a far rivivere appieno lo spirito goliardico e di aggregazione che, da sempre, è il segno distintivo della manifestazione. Due i percorsi che si dipaneranno tra i boschi e il Sasso di Pale. Si tratta di uno corto da 31 chilometri con 1.150 metri di dislivello e uno lungo di 43 chilometri e con 1.700 metri di dislivello. Nuovi i sentieri, solita la formula. Nessuna classifica, nessun punteggio da acquisire, solo la voglia e il piacere di pedalare e, quest’anno, anche di mangiare insieme, sulla montagna di Foligno. Per i curiosi e gli accompagnatori degli atleti è prevista anche la passeggiata, tra le meraviglie dell’Altolina, come le Cascate di Pale e l’Eremo di Santa Maria Giacobbe. “La missione dell’Asd Pale Guerru Hero è sempre la stessa – affermano gli organizzatori -: la bicicletta come strumento per far conoscere la Valmenotre e le sue meraviglie”.

Articoli correlati