15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaDestra, sinistra e 25 aprile: tre appuntamenti alla “Jacobilli”

Destra, sinistra e 25 aprile: tre appuntamenti alla “Jacobilli”

Pubblicato il 17 Aprile 2023 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sono diverse le iniziative culturali in agenda da parte della biblioteca “Jacobilli” di Foligno nei prossimi giorni. La prima, divisa in due giornate, rappresenta un invito a conoscere libri recenti legati alla politica. Dal titolo “La destra e la sinistra in Italia e in Europa”, l’evento partirà martedì 18 aprile alle 18, quando il professor Roberto Segatori intervisterà il politologo Alessandro Campi dell’Università di Perugia. L’occasione sarà la presentazione del suo ultimo libro, “Il fantasma della nazione” (Marsilio editore, 2023). E sarà sempre il professor Segatori, giovedì 20 aprile alle 17, a intervistare Marco Damiani dell’Università di Perugia. Il professore è l’autore del libro “Sinistra senza classi” edito da Mondadori (2022).

La seconda iniziativa rivolta alla città ha per tema “Il 25 aprile. Interrogativi e prospettive a partire dagli studenti”. Si tratta di una tavola rotonda coordinata dalla professoressa Luciana Brunelli (vice presidente della Deputazione di storia patria per l’Umbria) alla quale partecipano, portando anche le proprie esperienze didattiche, alcune docenti di storia degli istituti scolastici di Foligno: Alessia Fanelli e Maria Pia Giorgetti del liceo classico “Frezzi” e Raffaela Villamena dell’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci”. In questo caso, l’appuntamento nella biblioteca di piazza San Giacomo è per giovedì 27 aprile alle 17.

Articoli correlati