25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno giovani protagonisti delle politiche locali di sviluppo sostenibile

A Foligno giovani protagonisti delle politiche locali di sviluppo sostenibile

Pubblicato il 18 Aprile 2023 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I giovani come attori di cambiamento, il loro protagonismo nell’indirizzo di politiche locali per lo sviluppo sostenibile, una rete internazionale per la condivisione di prospettive e opportunità: Foligno si prepara ad essere il fulcro di un evento europeo con delegati provenienti da 8 Paesi. Mercoledì 19 aprile, Felcos Umbria nella propria sede di piazza Piermarini, ospiterà i partner del Progetto “People and Planet – A common destiny”, finanziato dal programma Dear dell’Unione europea, per un pomeriggio di lavoro intitolato “Il protagonismo dei giovani nelle politiche locali – Azioni connettive e collettive per la sostenibilità”.

All’evento, aperto al pubblico e che sarà introdotto dal presidente di Felcos Umbria e sindaco di Spello, Morendo Landrini, saranno presenti i rappresentanti di 15 organizzazioni provenienti, oltre che dall’Italia, da Portogallo, Germania, Spagna, Olanda, Irlanda, Polonia e Romania.

Dalle 14.30 e fino alle 18.30, i lavori saranno scanditi da due tavole rotonde, dedicate ad altrettanti temi di particolare importanza. La prima, “Da stakeholder a community holder, come attivare i giovani per i beni comuni?”, incentrata sul ruolo dei giovani coinvolti nelle politiche locali come costruttori di bene comune e non più soltanto come portatori di interesse; la seconda, “Il protagonismo dei giovani con disabilità nell’azione per il clima”, incrocia l’esperienza di un altro progetto europeo focalizzato sulla comunicazione inclusiva dei cambiamenti climatici, SDGsIY (Sustainable Development Goals for the Inclusion of Young People with Disabilities), di cui Felcos Umbria è partner insieme al Comune di Foligno.

La giornata di lavoro si concluderà con la realizzazione di un flash mob intitolato “La città del sole”, organizzato da Felcos Umbria insieme all’associazione RealMente con la partecipazione di Stazione Panzana (progetto radiofonico culturale per la salute mentale), durante il quale alcuni personaggi nati dalla matita e dalla fantasia di Claudia Antonini, prenderanno vita in piazza Piermarini per coinvolgere i presenti sui temi del cambiamento climatico e della consapevolezza. Al flash mob parteciperanno anche i musicisti Dan Wjnnett (al clarinetto) e Joe Rehmer (al contrabbasso). Gli oggetti di scena saranno realizzati dai partecipanti al laboratorio creativo ed inclusivo “Mani libere”, curato da Elisa Laise.

I partner ospiti del progetto People and Planet chiuderanno i lavori il giorno seguente, quando daranno vita ad un laboratorio finale dedicato all’analisi dei risultati raggiunti e all’individuazione di futuri obiettivi comuni.

Articoli correlati