14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCosmetici dai fondi di caffè: l'idea dello “Scarpellini” vince Impresa in azione

Cosmetici dai fondi di caffè: l’idea dello “Scarpellini” vince Impresa in azione

Pubblicato il 1 Maggio 2023 07:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una linea di prodotti cosmetici realizzata utilizzando i fondi del caffè. È “Coffee Care”, l’idea vincente che ha portato gli studenti e le studentesse della 5°D dell’Istituto tecnico economico e aeronautico “Scarpellini” di Foligno, guidato dalla dirigente Federica Ferretti ad aggiudicarsi il primo posto nella competizione territoriale dell’Umbria di Impresa in azione, programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia – in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria -, accreditato al Ministero dell’Istruzione.

Oltre 200 gli alunni provenienti dall’Ite “Scarpellini” di Foligno, dall’Itet “Capitini” di Perugia e dal Liceo scientifico “Galilei” di Terni, che hanno preso parte al percorso progettuale che li ha visti impegnati per tutto l’anno scolastico per circa 100 ore di project work, mettendo alla prova la loro creatività, determinazione e competenze, dando vita – guidati da insegnanti e Dream Coach (manager d’azienda volontari) – a mini-imprese di cui hanno curato la gestione in tutti gli aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Un centinaio, invece, i finalisti.

Negli scorsi giorni, poi, una cinquantina di loro – in rappresentanza degli studenti partecipanti – hanno presentato le idee elaborate durante un’audizione nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia. A decretare i vincitori una giuria di esperti dal mondo aziendale e delle istituzioni, composta da Ilaria Caporali (Liomatic Spa), Giancarlo Cencetti (Usr Umbria), David Berti (AIDP), Pasquale Romagnoli (Rotary – Associazione Virgilio 2090) e Daniele Gabriele (EY).

Conquistata la vittoria nella competizione regionale, gli studenti dell’Ite “Scarpellini” parteciperanno ora ai Campionati nazionali di imprenditorialità in programma il 5 e 6 giugno prossimi a Milano. In quell’occasione si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali di Impresa in Azione, ma anche con alunni e alunne di altre scuole secondarie di secondo grado che hanno svolto un diverso percorso di Pcto orientato allo sviluppo della competenza imprenditorialità. La classe che si aggiudicherà il titolo di “Miglior mini-impresa Junior Achievement Italia” avrà l’opportunità di rappresentare, quindi, il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the Year Competition, che si terrà a Istanbul dall’11 al 14 luglio.

Articoli correlati