13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaAnna Foglietta a Foligno con lo spettacolo "La bimba col megafono"

Anna Foglietta a Foligno con lo spettacolo “La bimba col megafono”

Pubblicato il 18 Maggio 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Sarà Anna Foglietta la protagonista del prossimo appuntamento, di fatto il quinto, della rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria – PIU”, promosso dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS. L’attrice romana sarà a Foligno domenica 21 maggio, alle 21, quando porterà sul palco dell’auditorium San Domenico lo spettacolo “La bimba col megafono. Come farsi ascoltare” con la regia curata dalla stessa Foglietta insieme al collega Marco Bonini.

Ad attendere il pubblico sarà uno spettacolo confessione, un monologo tragicomico recitato e cantato. In poco più di un’ora la platea del San Domenico sarà trasportata sulle montagne russe della vita di una donna che fin da bambina si ostina ad arrampicarsi fino a vette altissime, si getta a tutta velocità in euforiche discese, per poi piombare nel profondo sconforto del senso di colpa per il terrore che ha seminato intorno. Come si fa a difendere gli altri senza invadere le loro vite? Come si fa a dar voce ai muti senza rovinare la propria esistenza? Attraverso ricordi, canzoni e suggestioni, il pubblico potrà ridere e riflettere sulla vita, la libertà, la rivoluzione. Una storia che racconta di una ostinata convinzione: non si può vivere in una società facendosi solo i fatti propri. 

La rassegna “Performer in Umbria – PIU” è realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”.

 I biglietti possono essere acquistati sul portale www.ticket.it.

Articoli correlati