20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaAnna Foglietta a Foligno con lo spettacolo "La bimba col megafono"

Anna Foglietta a Foligno con lo spettacolo “La bimba col megafono”

Pubblicato il 18 Maggio 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sarà Anna Foglietta la protagonista del prossimo appuntamento, di fatto il quinto, della rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria – PIU”, promosso dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS. L’attrice romana sarà a Foligno domenica 21 maggio, alle 21, quando porterà sul palco dell’auditorium San Domenico lo spettacolo “La bimba col megafono. Come farsi ascoltare” con la regia curata dalla stessa Foglietta insieme al collega Marco Bonini.

Ad attendere il pubblico sarà uno spettacolo confessione, un monologo tragicomico recitato e cantato. In poco più di un’ora la platea del San Domenico sarà trasportata sulle montagne russe della vita di una donna che fin da bambina si ostina ad arrampicarsi fino a vette altissime, si getta a tutta velocità in euforiche discese, per poi piombare nel profondo sconforto del senso di colpa per il terrore che ha seminato intorno. Come si fa a difendere gli altri senza invadere le loro vite? Come si fa a dar voce ai muti senza rovinare la propria esistenza? Attraverso ricordi, canzoni e suggestioni, il pubblico potrà ridere e riflettere sulla vita, la libertà, la rivoluzione. Una storia che racconta di una ostinata convinzione: non si può vivere in una società facendosi solo i fatti propri. 

La rassegna “Performer in Umbria – PIU” è realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”.

 I biglietti possono essere acquistati sul portale www.ticket.it.

Articoli correlati