18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeSportSubasio Crossing, domenica si corre tra boschi ed eremi

Subasio Crossing, domenica si corre tra boschi ed eremi

Pubblicato il 18 Maggio 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Subasio Crossing, ovverosia correre nelle antiche colline umbre, lungo i sentieri cari a San Francesco, tra boschi, oliveti, eremi e panorami mozzafiato che si aprono su tutta la valle umbra. È questo ciò che aspetta i tantissimi iscritti alla gara di domenica (21 maggio) a Collepino di Spello, uno splendido gioiello medievale in pietra adagiato sulle pendici del monte Subasio, abitato da trenta persone, a due passi da Spello, la città dei fiori.

La gara è alla sua seconda edizione, ma visto il successo dello scorso anno sono tantissimi coloro che hanno deciso di tornare e altrettanti coloro che sono intenzionati a scoprire il fascino della sfida umbra allestita su 3 distanze: 33 chilometri per i più allenati, 22 per chi vuole mettersi alla prova su una lunghezza comunque importante, 11 come prova più breve.

Ad ogni giro, che misura 11 chilometri con 550 metri di dislivello positivo, Collepino accoglierà i partecipanti con una grande festa, di musica, colori e sorrisi. Intorno al 7° chilometri, al rifugio Fonte Bregno, a tutti i partecipanti, ad ogni giro, verrà consegnato un braccialetto celebrativo di diverso colore. All’arrivo a tutti i finisher verrà consegnata la medaglia ed un “tappino” per la degustazione di una birra artigianale locale e ad accoglierli ci sarà un’area “postural” per massaggi e trattamenti fisioterapici in collaborazione con il Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Perugia, sede di Foligno.

Sono attesi trecento partecipanti provenienti da tutta Italia ma sono arrivate adesioni anche da Stati Uniti, Francia, Spagna, Australia e Filippine. Subasio Crossing è un evento targato Umbria Crossing organizzato in collaborazione e sinergia con l’Atletica Winner Foligno e grazie al contribuito di Nts Project, Hoka, EthicSport, Narcisi Auto con Dacia.

Trail agonistico ma non solo, perché il weekend sarà ricchissimo di iniziative, a cominciare dal “Subasio Hiking”, escursione a piedi di 8,7 chilometri organizzata dal Cai Foligno, in programma domenica 21 maggio, in contemporanea con Subasio Crossing e “Subasio Sunset”, un’escursione in bici al tramonto, in programma sabato pomeriggio con partenza da Spello ed arrivo alla Baita del Subasio dove a tutti i partecipanti verrà offerto un aperitivo. Infine domenica, nel pomeriggio, ci saranno, sempre a Collepino, anche i momenti folkloristici con i canti tradizionali popolari del Cantamaggio.

Insomma nel weekend del 20 e 21 maggio a Collepino, Spello e sul Monte Subasio, centinaia di atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero si riverseranno in questo incredibile angolo di mondo per vivere giornate intense, piene di suggestione, condividendo la loro passione e la gioia di stare insieme…sarà una festa grande, per contribuire a comunicare al mondo che l’Umbria oltre essere una delle più belle attrattive naturali al mondo, con i suoi borghi, i suoi musei e le sue eccellenze eno-gastronomiche è una fantastica palestra a cielo aperto; una rete infinita di sentieri fra loro collegati, un paradiso per i milioni di appassionati nel mondo di trailrunning, trekking e mountain bike.

Subasio Crossing fa parte del progetto Umbria Crossing: un progetto ambizioso, con una visione, partito da Bettona con Bettona Crossing, un ultratrail entrato nel calendario ideale di tanti appassionati di trail-running in Italia e nel mondo.

Per informazioni: www.umbriacrossing.com

Articoli correlati