14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, con la Cena grande è ufficialmente Quintana

Foligno, con la Cena grande è ufficialmente Quintana

Pubblicato il 28 Maggio 2023 07:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

È Quintana. A sancirlo è stata la Cena grande, tornata dopo un lungo periodo di assenza e che ha acceso la notte di palazzo Trinci. In 850 hanno partecipato al banchetto, animato da alcuni giovani artisti tra cui Valeria Mancini, fresca di partecipazione alla trasmissione Amici di Maria De Filippi. “Parterre de rois” con tanti ospiti illustri, a partire dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. “La Quintana – ha detto Tesei – è un evento straordinario per Foligno, ma anche per l’Umbria”. E sarà proprio la governatrice dell’Umbria che, in occasione del Corteo storico, sfilerà per le vie del centro su invito dell’Ente Giostra. Non è voluta mancare nemmeno la presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti. Oltre alla giunta del Comune di Foligno, anche il questore Giuseppe Bellassai. Tanti applausi per la madrina della Giostra Federica Moro. Dopo la proiezione di un emozionante filmato, il momento clou della serata, con la presentazione del palio realizzato dal giovane artista siciliano Dario Agati. “Sono partito dall’idea della Giostra: descrivere il rapporto simbiotico tra uomo e cavallo – commenta l’artista che ha realizzato il palio della Sfida 2023 -. Ho eseguito una lunga ricerca di immagini, quindi ho cominciato a disegnare la figura di un cavaliere in gara. Il tratteggio esatto è stato annullato da un velo di nero che, in parte per mia volontà e in parte per mera casualità, ha quasi completamente coperto le forme. Da quel momento in poi la pittura è stata un susseguirsi di strati di colore secondo una palette cromatica definita dai simboli della Giostra e della città di Foligno: il bianco, il rosso e l’oro, ai quali ho aggiunto i colori della mia tavolozza, il nero e il blu”.

Prima dei saluti, è stato sancito anche l’ordine di partenza delle prove ufficiali, che è il seguente: Cassero, Contrastanga, Badia, Pugilli, Spada, Ammanniti, Morlupo, La Mora, Croce Bianca, Giotti.

[scald=17762:sdl_editor_representation]

Il palio della Sfida 2023 realizzato da Dario Agati

Articoli correlati