20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaComunali 2024, nasce “Foligno 24”

Comunali 2024, nasce “Foligno 24”

Pubblicato il 8 Giugno 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Visione europeista, coinvolgimento della cittadinanza e la persona al centro. Sono gli ingredienti di “Foligno 24 – Idee e innovazione”, nuova lista cittadina che sorge a un anno dalle elezioni Comunali del 2024. La nuova compagine nasce dall’unione di tre forze politiche che si stanno muovendo in città. Si tratta di Azione Foligno del coordinatore Filippo Coccia, Italia Viva Foligno coordinata da Patrizia Palmieri e Civici X Foligno coordinati da Filippo Gentili. Realtà che, come spiegano i referenti, “si impegnano nel costruire un’alleanza politica, fondata sulla partecipazione dei giovani e non solo, uniti insieme per la costruzione della Foligno del futuro”. Tra gli obiettivi dei fondatori, anche quello di bloccare la “fuga delle migliori menti” cittadine. Al centro della proposta le tematiche che caratterizzano le tre forze politiche, come una visione europeista “moderata e lontana da ogni forma di populismo e sovranismo”, una “metodologia incentrata sul pragmatismo, capace di affrontare le problematiche territoriali, senza preconcetti ideologici”. Ma “Foligno 24” punterà anche a coinvolgere i cittadini “nell’elaborazione delle proposte per il futuro della città”, ponendo al centro del percorso politico “la persona e il bene comune, in particolare i giovani e le famiglie”. Una lista definita “di rinascita”, in una città – dicono le tre forze che la compongono – “vittima dello stillicidio politico e amministrativo che ha caratterizzato le ultime fasi di governo della nostra amata Foligno”.

Articoli correlati