16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaComunali 2024, nasce “Foligno 24”

Comunali 2024, nasce “Foligno 24”

Pubblicato il 8 Giugno 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Visione europeista, coinvolgimento della cittadinanza e la persona al centro. Sono gli ingredienti di “Foligno 24 – Idee e innovazione”, nuova lista cittadina che sorge a un anno dalle elezioni Comunali del 2024. La nuova compagine nasce dall’unione di tre forze politiche che si stanno muovendo in città. Si tratta di Azione Foligno del coordinatore Filippo Coccia, Italia Viva Foligno coordinata da Patrizia Palmieri e Civici X Foligno coordinati da Filippo Gentili. Realtà che, come spiegano i referenti, “si impegnano nel costruire un’alleanza politica, fondata sulla partecipazione dei giovani e non solo, uniti insieme per la costruzione della Foligno del futuro”. Tra gli obiettivi dei fondatori, anche quello di bloccare la “fuga delle migliori menti” cittadine. Al centro della proposta le tematiche che caratterizzano le tre forze politiche, come una visione europeista “moderata e lontana da ogni forma di populismo e sovranismo”, una “metodologia incentrata sul pragmatismo, capace di affrontare le problematiche territoriali, senza preconcetti ideologici”. Ma “Foligno 24” punterà anche a coinvolgere i cittadini “nell’elaborazione delle proposte per il futuro della città”, ponendo al centro del percorso politico “la persona e il bene comune, in particolare i giovani e le famiglie”. Una lista definita “di rinascita”, in una città – dicono le tre forze che la compongono – “vittima dello stillicidio politico e amministrativo che ha caratterizzato le ultime fasi di governo della nostra amata Foligno”.

Articoli correlati