23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno i più celebri brani del repertorio operistico con “Un’aura amorosa”

A Foligno i più celebri brani del repertorio operistico con “Un’aura amorosa”

Pubblicato il 14 Giugno 2023 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Saranno i più celebri brani del repertorio operistico – dal Barbiere di Siviglia alla Bohéme, dalle Nozze di Figaro alla Vedova Allegra – ad animare, domenica 18 giugno, il concerto “Un’aura amorosa”. Promosso dagli Amici della Musica di Foligno con la collaborazione dell’associazione Musicittà, il concerto è in programma alle 21 all’Oratorio del Crocifisso.

Protagonisti saranno, per l’occasione, due vincitori del concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “Belli”: si tratta della soprano Chiara Guerra primo premio dell’edizione 2023, e il tenore Manuel Roberto Zangari, edizione 2022. Una proposta di grande godibilità che vedrà al pianoforte Linda Di Carlo, pianista e clavicembalista con all’attivo un’intensa attività concertistica in importanti festival e associazioni musicali in Italia e all’estero. Clavicembalista dell’Orchestra da Camera di Perugia, Linda Di Carlo è docente di Accompagnamento pianistico al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia.

Passando, invece, ai due interpreti, Chiara Guerra, 26 anni, vanta – nonostante la giovane età – un’attività concertistica anche internazionale già prestigiosa. Nel 2021 ha vinto l’audizione per l’“Accademia di alto perfezionamento in repertorio verdiano” del Teatro Regio di Parma, mentre nel 2022 è stata ammessa all’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici “Scuola dell’opera” del Teatro Comunale di Bologna. Di recente, inoltre, è stata selezionata per il concorso “Voci in Barcaccia” di Rai Radio 3.

Talento in ascesa pure per Manuel Roberto Zangari, che di anni ne ha 29. Concertista sia corale che solista, componente di realtà di livello assoluto come il Coro Giovanile Italiano, Ars Cantica e UT Insieme Vocale-consonante, sotto la direzione di importanti direttori di coro come Tabbia, Donati, Marchetti, Berrini, Graden. Ha partecipato ai festival e alle rassegne corali più importanti del panorama nazionale e internazionale.

Per info e biglietti www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati